
A dire queste parole è Vannia Gava, il viceministro del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica.
A lato di un importante evento organizzato da BMW per promuovere e discutere le auto a idrogeno, è intervenuto il viceministro Vannia Gava con una presa di posizione abbastanza eloquente.
Come si vede e si legge dalle notizie riportate dalle principali agenzie, Gava afferma come la transizione ecologica deve essere compiuta con le tecnologie ma anche con l’innovazione e la ricerca e sviluppo.
Tutelare l’ambiente, secondo il viceministro, non vuol dire bloccare l’intera mobilità, ma raggiungere in modo pieno gli obiettivi sfidanti del 2050.
Il tutto grazie a un’economia viva, capace di creare posti di lavoro e che continui a mantenere un paese con un prodotto intorno interno lordo molto alto.
La sfida del Governo è quella ovviamente di accompagnare le imprese e non creare problematiche in termini di transizione energetica e di mobilità.
D’altra parte dobbiamo stare attenti a non premere troppo sull’acceleratore perché rischiamo di effettuare delle scelte affrettate oppure non adeguatamente supportate da compatto industriale.
Una presa di posizione da parte del viceministro davvero importante, che dovrà sicuramente fare riflettere tutti coloro che hanno un ruolo di primaria importanza all’interno della mobilità sostenibile e della transizione ecologica.