Matra 24 ore le mans
La Matra vincitrice a Le Mans (Fonte Matra Automobile)

Il celebre salone dedicato a appassionati e collezionisti d’auto d’epoca si svolgerà a Parigi dal 2 al 6 Giugno 2021

Il Gruppo Lagardère e Artcurial Motorcars hanno annunciato la messa all’asta di uno dei prototipi più eccezionali che hanno contribuito alla fama mondiale della storia delle corse di Le Mans.

La Matra MS 670, vincitrice della 24 Ore nel 1972, sarà presentata all’annuale vendita di Rétromobile in programma a Giugno 2021 e passerà “sotto il martello” di Hervé Poulain. Il veicolo è stato stimato fra i 4 e i 7,5 milioni di €.

Quest’ammiraglia francese della storia dello sport automobilistico internazionale, di proprietà del Gruppo Lagardère, è sempre stata conservata al Museo Matra di Romorantin, sin dalla sua ultima gara nel 1973. Presentata nella configurazione 24 Ore di Le Mans, il suo telaio 001 è quello che nel 1972 ha indossato il numero di gara 15 e ha vinto la corsa più famosa e prestigiosa del mondo. Al volante, due rinomati piloti, Henri Pescarolo e Graham Hill, incoronati e applauditi dalla folla numerosa presente all’arrivo.

“Questa Matra MS670 è il Graal per ogni collezionista di auto da competizione: l’eccellenza assoluta del palmarès con la vittoria della corsa più famosa al mondo, la provenienza, poiché non ha mai lasciato la proprietà dei suoi creatori, il Groupe Lagardère, la purezza della linea e uno dei motori più brillanti mai creati: il V12 Matra!” – commentano Matthieu Lamoure e Pierre Novikoff, direttori di Artcurial Motorcars.

Info www.retromobile.fr