
Novità importanti per la mobilità sostenibile e in particolare per i bisonti delle strade. Sei stazioni di servizio dedicate esclusivamente ai camion elettrici.
Il trasporto su gomma ricopre una fetta enorme del trasporto merci. Moltissimi prodotti vengono trasportati grazie ai camion, sfruttando tratte autostradali davvero molto lunghe.
Per questo motivo l’azienda inglese BP ha deciso di inaugurare sei stazioni di servizio dedicate ai camion elettrici. Copriranno il tratto tedesco che va da Francoforte sul Meno a Dusseldorf e saranno dotati di una ricarica capace di arrivare anche a 300 kw.
Si tratta quindi del primo corridoio europeo per la ricarica di camion elettrici.
Sei stazioni pensate appositamente per i camion elettrici lungo una tratta che si inserisce all’interno del più ampio corridoio Reno-Alpi. L’obiettivo infatti è quello di collegare i porti olandesi e belgi, con Genova. Sono state quindi selezionate le cinque nazioni attraversate ovvero Olanda, Belgio, Germania, Svizzera e Italia. Ulteriori città sono state definite e per la tratta italiana abbiamo Milano e Genova.
Il primo step è quello di installare in circa 600 km di territorio tedesco, queste stazioni di ricarica.
Secondo un aspetto tecnico, i camion saranno in grado di ricaricare completamente la loro batteria in 45 minuti. Grazie a questa ricarica potranno percorrere circa 200 km.
Non solo luoghi di ricarica, ma anche aree di relax dove i camionisti potranno trovare tavola calde, ma anche servizi igienici e docce.
In questo modo potranno rilassarsi e riposarsi per le restanti ore di lavoro.
Secondo una prima previsione dell’azienda, entro il 2030 in Europa saranno attivi circa 270mila veicoli medi e pesanti, mossi semplicemente dalla trazione elettrica.