Schaffhausen fiume
Grazie alla forza del fiume Reno, tutti gli autobus saranno a zero emissioni (Shutterstock.com)

È un progetto unico in Svizzera e in Europa, e servirà ad alimentare gli autobus elettrici grazie alla forza idroelettrica del fiume Reno che attraversa Schaffhausen.  Entro il 2028, tutti gli autobus saranno completamente elettrici a zero emissioni.

La Svizzera, è da sempre una delle realtà europee più all’avanguardia in termini di condivisione. È stato infatti appena sviluppato un referendum tra i cittadini di Schaffhausen.  La decisione da prendere era la conversione del parco mezzi degli autobus pubblici, in mezzi completamente elettrici.

Ha vinto si, e quindi Irizar, l’azienda spagnola che si è aggiudicata il pre appalto con l’amministrazione pubblica, potrà andare a installare sia la rete infrastrutturale, ma anche consegnare gli autobus. In partenza avremo 15 autobus elettrici e 28 stazione di ricarica, 12 lungo la linea e i rimanenti nel deposito. Entro il 2028 arriveremo ad avere ben 47 autobus elettrici, secondo i progetti dell’azienda. 

È la prima volta in Europa che l’energia necessaria verrà generata da un fiume. Per l’occasione infatti la Svizzera, da sempre molto attenta alle energie rinnovabili, ha deciso di puntare in questa particolare cittadina, sulla forza del fiume Reno che la attraversa.

In particolare, le stazioni di ricarica saranno dotate di una potenza di 600 kW, per permettere una ricarica veloce dei mezzi senza dover passare dal deposito per la ricarica.

Questo progetto pilota potrebbe dare il via a nuovi interessanti progetti sparsi nel resto dell’Europa, in considerazione del fatto che diverse città vengono attraversate dai fiumi. 

Chiaramente in questo caso molto è legato al fatto alla capacità della cittadina di riuscire a cogliere subito l’ingente quantitativo di energia potenziale che può esprimere un fiume.  

Pensiamo anche al nord Italia, e a tutte le città che sono attraversate dai fiumi,  quanto potrebbero risparmiare in termini di emissioni nel momento in cui i loro mezzi siano alimentati dall’energia prodotta da fonti completamente rinnovabili e in particolare dalla forza idroelettrica.