
Nella regione del nord Italia, in solo 4 giorni sono andati completamente esauriti gli incentivi regionali per l’acquisto di una vettura elettrica. Erano cumulabili con quelli statali in men che non si dica, sono terminati.
In appena quattro giorni, che sono veramente pochissimi se ci pensiamo un attimo, gli incentivi regionali che erano stati previsti per andare a spingere l’acquisto di una vettura elettrica sono andati completamente esauriti.
La Regione Piemonte aveva messo sul piatto fino a €10.000 per acquistare una vettura elettrica, i quali erano cumulabili con gli altri €10.000 del bonus statale.
In men che non si dica, con il bando che è stato pubblicato il 28 di ottobre, le risorse sono andate esaurite.
È stato un successone, per il fondo da ben 1,6 milioni di euro. Tecnicamente non tutta questa somma era destinata per l’acquisto di una nuova vettura elettrica. Precisamente 1,1 milione di euro era per la sostituzione dei veicoli vecchi con veicoli nuovi, €300.000 erano destinati alla sostituzione dei ciclomotori e dei motocicli, €200.000 erano invece destinati all’acquisto di biciclette, ma anche biciclette elettriche. Ed infine circa €60.000 erano destinati per la rottamazione di veicoli senza l’acquisto di un nuovo.
In appena 4 giorni sono arrivate ben 1.000 domande, di cui 711 per le auto. Potrebbero arrivare altre risorse, da quanto si apprende dal web, al fine di andare a stimolare ancora di più la richiesta delle singole persone nel poter guidare una vettura completamente elettrica.
Meno bene sono andate invece le risorse destinate alla rottamazione senza acquisto di un veicolo nuovo, con appena 20 domande da €5.000 l’una. Questo significa che la gente non vuole sostituire la sua vettura con l’utilizzo di mezzi pubblici ad esempio, ma vuole sostituirla con un’altra vettura di proprietà.
Staremo a vedere se il Piemonte riuscirà a fornire altri fondi per andare a sostenere la mobilità sostenibile.