Tesla Model 3
In arrivo una tecnologia che garantisce chilometri extra in caso di emergenza (TierneyMJ / Shutterstock.com)

L’ultima frontiera per le elettriche è il tetto fotovoltaico, che permette una ricarica costante durante tutto l’arco della giornata. 

 Quante volte ci siamo domandati se le  colonnine di ricarica elettrica sono abbastanza per le vetture ad alimentazione elettrica. È il principale cruccio di tutti coloro che hanno una vettura elettrica o che ne vogliono acquistarne una. L’ultima frontiera per questa forma di alimentazione a zero emissioni, è possedere un tetto fotovoltaico.

 In pratica consisterebbe nel posizionare sul tetto della vettura, o anche sul cofano anteriore, una serie di celle fotovoltaiche, molto simili a quelle che abbiamo sui tetti delle nostre case per produrre energia elettrica per la nostra casa.

 Concettualmente la soluzione sarebbe a portata di mano, se non che ci sono alcuni aspetti da considerare che attualmente ne limitano l’utilizzo su grande scala.

 Tutto sommato una vettura ha una superficie limitata del proprio tetto, rispetto alla vastità dei pannelli solari che posizioniamo sui tetti delle nostre case. La capacità poi di produrre energia elettrica da questi tetti fotovoltaici, rispetto al dispendio effettivo di energia delle vetture elettriche, è abbastanza limitata. In altre parole si spende più energia,  di quanto se ne produca.

 Chiaramente questo sarà uno degli aspetti fondamentali delle future vetture elettriche, ma ci sono già alcuni produttori  che stanno investendo su questo aspetto.  Abbiamo la Sono Motors, che da diversi anni sta cercando di progettare una vettura completamente alimentata da pannelli fotovoltaici. Novità delle ultime ore è invece la Lightyear,  che ha iniziato a sviluppare l’adattabilità dei pannelli solari sul tetto della Tesla Model 3.

 Chiaramente siamo solo alle fasi iniziali del test, e non ci si aspetta una grande performance dal punto di vista dell’autonomia aggiuntiva, ma dobbiamo considerare anche il fatto che siamo agli inizi di una nuova era di alimentazione verde. 

Il costo per l’adattabilità di un tetto fotovoltaico ad una vettura di serie è alquanto limitato, secondo quanto dichiarato dalla società olandese, e questo non fa che ben sperare tutti coloro che vorrebbero una forma di sicurezza aggiuntiva alla propria vettura elettrica. Il tetto fotovoltaico potrebbe quindi essere utilizzato come forma di emergenza nel caso in cui la vettura si trovi a zero carica energetica e a pochi chilometri da una colonnina di ricarica. Sarebbe infatti una forma di emergenza dell’ultimo minuto per la nuova mobilità verde.