
L’orgoglio italiano, arriva anche nel momento di crisi maggiore dell’economia mondiale per il coronavirus. In Lombardia nascerà il primo porto dedicato solamente alle imbarcazioni elettriche.
Chissà cosa avrebbe detto Manzoni, nel sapere che sulle sponde del lago di Como, le barche si sarebbero mosse solamente con l’energia elettrica. Probabilmente sarebbe balzato sulla sedia. Nonostante questo, sarà il lago di Como, l’habitat perfetto per il primo porto europeo dedicato solamente alle imbarcazioni elettriche.
Grazie ad un finanziamento della Regione Lombardia e la partecipazione di una società di sviluppo navale, legata al cantiere nautico Ernesto Riva, nei prossimi mesi verrà sviluppato sul territorio del comune di Laglio, circa 15 km da Como, un piccolo porticciolo dedicato unicamente alle imbarcazioni elettriche.
Questa decisione è nata grazie ad un bando della regione lombarda intitolato “Lombardia to stay”, dedicato a progetti ideati con l’obiettivo di migliorare l’attrattività locale.
Ad onor di cronaca, il comune di Laglio ospita già alcune colonnine elettriche (circa 15), tutte legate ad attività commerciali locali: quello che verrà prodotto sarà però un vero e proprio porticciolo, di dimensioni chiaramente limitate, ma che comunque è il primo ad essere sviluppato in Europa.
Tale progetto ha anche sfruttato al meglio la conoscenza del cantiere Riva, il quale sta sviluppando negli ultimi anni, alcune soluzioni di barche elettriche, capaci di effettuare una buona velocità di crociera, con punte addirittura di 25 nodi.
Come abbiamo detto prima, questa nuova struttura va ad integrarsi ad un sistema già ben avviato sul lago di Como. Si potrà quindi andare a programmare una vacanza totalmente sostenibile, sfruttando tutta una serie di trasporti pubblici spinti dall’energia verde dell’elettrico. Pensiamo ad esempio alle e-bike, con le quali è possibile già ora andare a visitare le bellissime colline che contengono e sovrastano il lago descritto dal Manzoni. Le imbarcazioni elettriche, non sono altro che la ciliegina sulla torta di un viaggio da ricordare.
Credit photo: https://hu.wikipedia.org/wiki/Como#/media/F%C3%A1jl:Comolago.JPG