Morocco Desert Challenge
In moto sulle dune del sud del Marocco nell'edizione del 2019 (Fonte Sonja Vietto Ramus)

Il celebre rally-raid organizzato dal belga Gert Duson avrebbe dovuto svolgersi, come da tradizione, nel mese di Aprile

“Con grande dispiacere nel cuore abbiamo deciso di rimandare ancora una volta la prossima edizione del Morocco Desert Challenge. Le persistenti cifre negative della pandemia in molti paesi, la quarantena obbligatoria al ritorno e i molti problemi logistici fra cui le limitate opzioni di trasporto da e per il Marocco sono solo alcuni dei motivi – si legge nella comunicazione ufficiale inviata da Gert DusonMa il motivo principale si chiama “etica”. Quando i paesi sono bloccati, quando si consiglia a tutti di non viaggiare, quando molte aziende e sistemi sanitari sono in crisi e quando il mondo intero sta combattendo per eliminare il virus, noi come organizzazione – e molti dei nostri partecipanti – pensiamo che questo non sia il momento appropriato per riunirsi con 1300 persone provenienti da 28 paesi per correre e divertirsi”.

E aggiunge Gert: “Il vaccino è pronto e le campagne di vaccinazione partiranno presto a pieno ritmo. Comincia a vedersi la luce alla fine del tunnel, si tratta solo di avere ancora un pò di pazienza prima di poter organizzare il rally-raid in cui ritrovare i nostri valori: competizione in pista, amicizia e divertimento al bivacco. Grazie per il sostegno e la comprensione di tutti. Presto ci incontreremo nel bellissimo Marocco”.

Il Morocco Desert Challenge, svoltosi nel 2008 per la prima volta nel deserto della Libia e poi in Tunisia, nel 2013 è approdato in Marocco, paese che ha permesso di far espandere il rally sino alle dimensioni attuali che lo rendono il secondo più numeroso al mondo (dopo la Dakar) con oltre 700 partecipanti (fra piloti e assistenze) di tutte le nazionalità, una grande squadra organizzativa di 170 persone, roadbook perfetti e un eccellente catering (che piace molto!).

Da anni l’itinerario di gara è un “coast to coast” che attraversa quasi tutto il paese: ogni giorno un nuovo scenario con paesaggi incredibili da affrontare, in tutta sicurezza, con la propria due o quattro ruote. Da qualche anno inoltre è stato introdotto il concetto di collegamento “0” km, unico nel mondo dei rally-raid, che permette cioè di non dover effettuare liaison ma di immergersi immediatamente nella guida in prova speciale.

Per gli appassionati di Africa e avventura la data da segnare in calendario è dal 16 al 25 Settembre 2021. Stay tuned!

Informazioni su www.moroccodesertchallenge.com