
Difficilmente lo vedremo passare sulle nostre strade cittadine, in modo consueto. Quello che stiamo per presentare è un prodotto derivante dall’alta ingegneria, che potrebbe però aprire nuove frontiere nella mobilità del futuro.
Molto spesso la tecnologia e la scienza non producono progetti e prodotti immediatamente utilizzabili dalle persone. Stiamo pensando ad esempio a tutti quei prototipi che vengono poi accantonati, ma il cui studio ha permesso l’individuazione di soluzioni interessanti anche per altri problemi, non immediatamente prioritari.
Il prodotto che vi stiamo per introdurre oggi è un cosiddetto monowheel, ovvero un mezzo di trasporto realizzato su una sola ruota. Per tutti coloro che stanno immaginando il monociclo degli artisti di strada, casomai utilizzato in qualche circo o in qualche rappresentazione teatrale, diciamo che concettualmente ci siamo. Chiaramente il prodotto è stato ampliato e reso futuribile con una ruota di diametro di circa 2 metri ed una batteria elettrica che produce l’alimentazione a impatto zero.
Il pilota viene posizionato all’interno di questa enorme quota e, dotato di casco, può arrivare addirittura a toccare i 117 km orari. Questa velocità è una delle velocità più elevate ad essere state toccate con mezzi analoghi nella storia dell’uomo. Tutto questo è merito di un motore che può raggiungere una potenza di 23 kilowatt come punto di potenza massima ed una potenza continua di circa 11 kW. La batteria agli ioni di litio da 1,58 kWh è stata posizionata sotto la sella, e permette il mezzo di percorrere circa 15 km con una singola ricarica nel caso in cui la velocità di crociera sia di circa 30 km orari.
A sviluppare tutto questo complesso marchingegno tecnologico, ci ha pensato un team di ragazzi giovani, già impiegati all’interno di Tesla e ora impiegati all’interno del progetto Space X.
Difficilmente lo vedremo sulle nostre strade, ma difficilmente lascerà impassibili gli altri ingegneri e potrebbe essere quindi utilizzato come punto di partenza per nuovi interessanti prototipi futuribili nei prossimi anni. Ben venga tecnologia innovativa.