
Ecco un’interessante preparazione realizzata dall’azienda spagnola
Che il Defender susciti passioni lo si sa. Senza tempo, questo modello di casa Land Rover è uno dei 4×4 più conosciuti e utilizzati da chi pratica offroad ed è anche uno dei veicoli che più ispira sogni di avventura.
Protagonista di questo articolo è un 110 pick up, modello piuttosto raro in Spagna. Non è certo il più comodo da guidare ma la verità è che la maggior parte degli appassionati di 4×4 ha pensato, almeno una volta, di mettersi al volante di una di queste leggende.
Il suo telaio è una delle chiavi del suo successo di lunga data, lo schema delle sospensioni posteriori con bretelle triangolari è una meraviglia per superare gli ostacoli nei terreni più ostili. Ecco allora la preparazione di un 110 firmata dall’azienda spagnola CSA 4×4 che ha permesso di aumentarne le già notevoli capacità fuoristrada.
Livrea total black su cui spicca un paraurti anteriore CSA 4×4 progettato e prodotto su misura con base del verricello e fari a lungo raggio incassati. Il winch è un Kingone 9500 ad alta velocità con capacità di traino di 4.309 kg, cavo sintetico e riduttore epicicloidale a 3 stadi con prestazioni molto affidabili anche nelle condizioni peggiori.
Particolare attenzione è stata rivolta al reparto sospensioni con l’installazione di un nuovo kit Proland di ammortizzatori regolabili Dakar 2″ con bombola separata e torretta sempre della Proland sull’asse anteriore. Al posteriore si trovano invece Dakar 2” con piggy back, in abbinamento a molle, ancora Proland, +7 cm.
Oltre all’illuminazione integrata nel paraurti, il 110 è stato equipaggiato di 2 barre a lungo raggio e fari principali con luci a LED.
La staffa della ruota di scorta posteriore è stata fissata al roll bar a garazia di maggiore sicurezza.
I sedili Recaro sono rivestiti secondo le istruzioni di Carlos Acosta, il volante è del marchio Momo. Gli pneumatici da 35″ sono dei Cooper Discoverer STT PRO montati su cerchi da 18″ e coperti con alette imbullonate dall’esterno. Per le protezioni inferiori si è optato per quelle in duralluminio da 8 mm progettate e realizzate su misura da CSA 4×4. Lo snorkel è un Land Rover. Completano l’equipaggiamento pedane laterali e una sfera del gancio traino sul paraurti posteriore.