
La casa giapponese, dopo un’attenta analisi e attenti studi di fattibilità, ha deciso che dopo la stagione 2021 lascerà Il circo della Formula 1 per concentrare tutti gli sforzi di Ricerca e Sviluppo sulle tecnologie ecocompatibili a zero emissioni.
Questo è un annuncio che rimarrà nella storia, in quanto riguarda uno dei più importanti player mondiali automotive. Stiamo parlando di Honda, leader con Marc Marquez all’interno del mondo delle due ruote, e presente attivamente all’interno del mondo della Formula 1.
La decisione, probabilmente non è la prima su tale ambito. Già Mercedes aveva deciso di abbandonare la DTM per concentrarsi sul mondiale di Formula E, ottimizzando i costi di gestione. Eccoci quindi alla decisione di Honda di andare a concentrare i suoi sforzi sulle vetture a zero emissioni.
Honda lascia quindi Red Bull dopo una partnership di qualche anno e preferisce andare a concentrarsi nello sviluppo della propria flotta di auto. L’obiettivo è quello di arrivare nel 2030 con una gamma composta da due terzi da modelli a basso impatto ambientale.
Sicuramente questa è una decisione quantomeno importante e che apre forse una riflessione all’interno del mondo della Formula 1, dove gli investimenti sono enormi. Negli ultimi anni con l’introduzione della Power Unit, qualcosa è stato fatto per andare a eliminare la potenza totale dei motori termici.
Probabilmente Honda abbandona la Formula 1 anche perché non è riuscita ad ottenere dei riscontri economici in termini di vittorie come probabilmente si aspettava. Lo strapotere di Mercedes è pressoché totale, anche grazie a un leader del volante come Lewis Hamilton. Il promettente Max Verstappen dovrà quindi aspettarsi un motore diverso nel 2022, nell’eventualità che il pilota rimanga in Red Bull anche fra 2 anni.
E inoltre la Formula 1 perde uno dei principali produttori al mondo di vetture. Proprio sul musetto della Red Bull svetta ora il logo della Honda.
Staremo a vedere la Red Bull come sostituirà il motore, nel concreto, e quali successi avrà la Honda al di fuori dal dal mondo della Formula 1