Il nuovo Presidente del Consiglio Mario Draghi (360b / Shutterstock.com)

Nel discorso di presentazione del nuovo Presidente del Consiglio Mario Draghi al Senato, un importante focus è stato sviluppato e posto nei confronti delle vetture elettriche e delle fonti di energia rinnovabili.

C’era molta attesa nelle parole di Draghi per capire come il nuovo Presidente del Consiglio vorrà porre in essere il futuro dell’Italia.

L’aspetto più interessante all’interno del discorso programmatico al Senato, è legato alla necessità di agire subito nei confronti del cambiamento climatico. La risposta politica, secondo Draghi dovrà essere una combinazione di politiche strutturali che facilitano l’innovazione e di politiche finanziarie che permettano l’accesso delle imprese, al fine di creare anche una nuova domanda per le attività sostenibili che sono state create.

Utilizzando la next generation EU, Draghi vuole porre l’attenzione a temi del trasporto sostenibile e alle energie rinnovabili. 

Nelle prossime settimane il nuovo Presidente del Consiglio rivaluterà il programma di attuazione, in particolare gli obiettivi riguardanti la produzione di energie da fonti rinnovabili, la rete ferroviaria veloce, i veicoli a propulsione elettrica, la produzione e distribuzione di idrogeno così come altri temi più conosciuti a tutti, come ad esempio la comunicazione a banda larga.

Si aggirà molto per obiettivi e bisognerà introdurre degli obiettivi ben definiti all’interno di un piano con scadenze a partire dal 2026, 2030 fino al 2050. Ricordiamo noi che quest’ultima data è fondamentale in quanto l’Unione Europea intende arrivare, in quella data, a zero emissioni nette di CO2 ed emissioni di gas che possono alterare il clima. 

Le parole di Draghi sono molto importanti e sono state accolte con notevole interesse da parte di tutti. Staremo a vedere se, già in queste prime settimane, ci sarà una modifica degli incentivi statali per l’acquisto di una vettura in modo che i singoli cittadini potranno anche a loro volta, avere una concreta possibilità di contribuire all’abbattimento delle emissioni di CO2 nell’aria grazie all’acquisto di una vettura elettrica.