
Il capoluogo ligure ha deciso di dare uno sprint alle vendite di mezzi elettrici.
Il comune di Genova ha deciso di investire molto nella sostenibilità e nel miglioramento della qualità dell’aria. Per questo motivo, ha deciso di stanziare 18 milioni di euro destinato sia privati, ma anche piccole e medie imprese.
L’obiettivo infatti è quello di limitare l’utilizzo di auto e moto inquinanti, incentivando l’acquisto di mezzi elettrici. Stiamo parlando quindi sia di mezzi a quattro ruote ma anche a due ruote (comprese le ebike).
Per fare questo, ha stanziato 18 milioni di euro spalmandoli su 3 anni.
In questo modo si potranno avere incentivi fino a €9000. Il comune di Genova si allea al comune di La Spezia che qualche giorno fa ha stanziato anche lui o con meno di €4000.
Un impegno quindi regionale, per combattere l’inquinamento ambientale.
€9000 è l’incentivo che viene rilasciato a chi acquista veicoli elettrici e idrogeno. Gli incentivi scenderanno progressivamente per vetture con diversa caratteristica. Interessante sono gli incentivi fino a €5000 per auto a benzina/GPL o benzina/metano.
Il bando sarà aperto dal 15 dicembre e sarà possibile accedervi tramite spid all’applicativo web del sito smart.comune.genova.it/ecoincentivi2022.
Una notizia molto interessante che va a evidenziare anche come i piccoli comuni siano attenti alla mobilità sostenibile e alla qualità dell’aria. La lotta di inquinamento nelle città, parte anche dai singoli Comuni che vogliono dire la loro e vogliono contribuire in prima persona all’abbassamento degli inquinanti nell’aria.