
Il colosso della mobilità statunitense, General Motors, ha delineato il piano strategico sviluppato per passare all’elettrico. Stiamo parlando di ben 30 auto che verranno commercializzate in 5 anni. Un dato storico per un’economia basata sui carburanti fossili come quella statunitense.
La fiera internazionale dell’elettronica di Las Vegas sta veramente rivoluzionando l’intero mondo. Il comparto automotive, anche se si potrebbe pensare che non sia strettamente legato alla fiera dell’elettronica, come invece potrebbero essere i cellulari, è il vero protagonista quest’anno.
General Motors ha infatti deciso di annunciare durante il Ces di Las Vegas, 30 nuovi modelli tra elettrici e elettrificati entro il 2025.
Insieme a tale aspetto, c’è un chiaro piano di ammodernamento dell’azienda per diventare quanto prima carbon-neutral con i suoi marchi.
Andando a ragionare un attimo, e uscendo dal contesto della notizia in quanto tale, è interessante analizzare la scelta di General Motors. Stiamo parlando della azienda automotive emblema dell’essere statunitense, dell’utilizzo del carburante fossile a discapito delle energie rinnovabili nello stereotipo comune. Anche grazie al costo bassissimo in termini economici del petrolio, tutte le vetture statunitensi sono infatti dotate di una cilindrata enorme, rispetto a quelle europee. Per questo motivo, andare a modificare completamente la propria strategia aziendale, è un dato molto interessante da parte di General Motors.
Per fare questo, è stata ovviamente introdotta una piattaforma EV, dedicata appositamente per i veicoli elettrici che verrà sviluppata man mano in tutti i segmenti, dalle compatte fino ai SUV e ai Pick-up.
In termini di batterie, è stata sviluppata una partnership con LG, nella creazione di una nuova batteria ribattezzata Ultium. La sua caratteristica di essere facilmente modulabile, permette di essere proposta in diversi moduli, per adattarsi perfettamente al singolo segmento di vetture. Possiamo avere anche una batteria che permette una ricarica fino a 350 kW con un’autonomia teorica addirittura di 1.000 km.
Staremo quindi a vedere, con gli occhi puntati oltreoceano, alla presentazione reale del primo modello di General Motors completamente elettrico o elettrificato derivante da questa partnership.