torino
Una vetrina per le auto rispettose dell'ambiente, a Torino per Fiat

In una superficie di oltre 1300 metri quadri, Fiat ha deciso di posizionare tutte le proprie vetture che sono elettrificate, appartenenti al gruppo FCA. Il nome? e-Village

Come i grandi marchi di moda hanno le proprie vetrine di boutique, per andare a comunicare al mondo intero la propria vena artistica, anche FCA ha deciso di andare a posizionare nella sua città fulcro, ovvero Torino, una vetrina delle proprie autovetture. Autovetture non tradizionali, ma elettrificate, ovvero spinte sia da un motore termico ma anche da una componente elettrica.

Realizzata all’interno del Green Pea, stiamo parlando del primo Green Park al mondo.

FCA ha deciso di realizzare questa vetrina, per andare a comunicare al mondo intero la propria ferma volontà di rivoluzionare la mobilità sostenibile. Un posto semplice e frugale, come affermato dal presidente di Fiat Olivier Francois, proprio perché la semplicità va di pari passo con sostenibilità. Non c’è tanto bisogno di andare a ostentare delle forme elaborate, soprattutto all’interno della mobilità sostenibile dove “Less is more”.

Si parlerà infatti all’interno di questo villaggio dedicato alla mobilità sostenibile di FCA, non solo di vetture ma anche del rapporto con l’energia, il movimento, la casa, l’abbigliamento e il tempo libero.

Riutilizzare, Riciclare e Ridurre sono le tre parole chiave che vogliono emergere da questa vetrina innovativa. Molto dell’allestimento è stato realizzato in collaborazione con Stay Green, designer e produttore sostenibile tutto made in Italy.

In questo spazio quindi troviamo delle tecnologie ibride di Fiat e Lancia, ma anche i veicoli phev di Jeep ed ovviamente immancabili veicoli elettrici di 500 e Ducato. Per gli appassionati del futuro, ci sarà anche delizia per gli occhi, con il concept rivoluzionario che ha dato il via a tutta una serie di innovazioni, Fiat Centoventi, ed anche il prototipo dell’Alfa Romeo Tonale che arriverà il prossimo anno e sarà disponibile anche nella versione ibrida plugin.

credit photo By Flesiot – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=91022111