ferrari
In arrivo la nuova SF90 spider, dopo l'ottimo debutto della versione Coupé (Konstantin Egorychev / Shutterstock.com)

La casa di Maranello ha presentato la versione scoperta della sua SF90, una vettura ibrida con prestazioni da togliere il fiato. Un totale di 1000 cavalli per non passare certo inosservati.

La nuova Ferrari SF90 Spider è la versione spider della classica Coupé, già presente sul mercato. Ferrari ha voluto posizionare sotto la carrozzeria di questo bolide, un motore V8 a cui viene affiancato una struttura a tre unità elettriche. Detto in altri termini è una Ferrari ibrida. 

A definire la differenza con la versione coupé, è ovviamente il tettuccio rigido tradizionale che in questo caso non è presente e che permette alla spider di essere pesante 40 kg in meno rispetto alla coupè. Questo tettuccio rigido può essere inoltre anche aperto durante la marcia della vettura in appena 14 secondi.

A spingere la vettura, ci pensa un motore termico con una cilindrata di 4.000 cc con doppio turbocompressore e 780 cavalli, al quale sono stati aggiunti 3 motori termici, uno posteriore e due sull’asse anteriore. In questo modo la vettura raggiunge i 1000 cavalli ed un accelerazione da 0-100 km/h in appena 2.5 secondi.

La struttura della vettura è abbastanza complessa in termini ingegneristici. Abbiamo una batteria agli ioni di litio realizzata da 84 celle, che permette di dare energia al motore elettrico posteriore. Quest’ultimo è montato tra il motore termico ed il cambio, ed ha una potenza massima di 220 cavalli. 

I motori anteriori sono più piccoli e hanno una potenza di 135 cavalli ciascuno, ognuno collegato a una singola ruota. In questo modo, la somma totale effettiva dei cavalli che la vettura può sprigionare è pari a 1000 cavalli.

Presentata nella colorazione oro e nella colorazione blu, questa Ferrari vuole essere un primo stadio verso la realizzazione della prima Ferrari completamente elettrica che avverrà non prima di qualche anno. 

La casa di Maranello non ha voluto ancora rilasciare la data definitiva della prima vettura del cavallino rampante completamente elettrica. Se invece Bentley ha già definito la sua road map, Ferrari è invece molto più cauta e mira a presentare con concretezza e assoluto fascino, le attuali versioni.