In arrivo un investimento miliardario nella Motor Valley da parte di Faw (Shutterstock.com)

La casa automobilistica cinese ha deciso di investire oltre un miliardo di euro all’interno della Motor Valley.

Sicuramente il nome non dirà nulla di che alla stragrande maggioranza delle persone. Eppure stiamo parlando dell’azienda cinese che produce il maggior numero di veicoli. Stiamo parlando di un’azienda che riesce a produrre quasi 4 milioni di veicoli venduti in Cina. Il fatturato è veramente da capogiro, con quasi 90 miliardi di dollari di fatturato annuo. 

Questa azienda ha deciso di entrare all’interno della valle dedicata ai motori emiliano-romagnola con un investimento decisamente interessante. In collaborazione con Silk EV,  sarà avviata la produzione di auto elettriche e plugin. Con un investimento complessivo di oltre un miliardo di euro, si cercherà di posizionare un ingente quantitativo di lavoro attorno al mondo della mobilità sostenibile. In questo modo, anche grazie alla collaborazione delle istituzioni regionali e nazionali, l’Italia diventerebbe così il primo polo dell’auto cinese al di fuori dei confini nazionali.

Si tratta quindi di un risultato eccezionale per l’Italia che riuscirebbe a porsi come primo attore a fianco ad un mostro cinese in termini di produzione. E’ stato sicuramente un colpo da maestro per l’Emilia Romagna e per Italia in generale essere riusciti ad assicurarsi un risultato così importante ed ambito.

La Motor Valley infatti è una delle più importanti aree industriali italiane e internazionali. La sua conoscenza in termini di competenze è altissima e questo permetterà uno sviluppo ancora più importante per quel che riguarda il mercato dell’elettrico. 

Sarà a regime nel giro di tre o quattro anni e l’operazione porterà ad un migliaio di posti di lavoro nuovi.  Non è stato ancora ben definito il luogo dello stabilimento, ma dovrebbe essere compreso quasi sicuramente tra Modena e Bologna, anche se Reggio Emilia sarebbe ancora secondo alcuni una possibile scelta.