Rivoluzione in fase di ricarica per un'auto elettrica (Shutterstock.com)

La mobilità sostenibile riceve un aggiornamento importante per poter ricaricare la propria vettura senza app o tessere particolari.

Molto spesso i proprietari delle auto elettriche devono comprendere come poter ricaricare la propria vettura all’interno delle infrastrutture realizzate.

In alcuni casi esistono delle App dedicate, mentre in altre località abbiamo delle tessere che devono essere possedute chiaramente dal proprietario.

Quasi sempre è così, ad eccezione però della novità appena introdotta da parte di Ewiva, che grazie alla funzione Plug and Charge permette di staccare il connettore dalla colonnina e attaccarlo direttamente al veicolo.

In questo modo sarà molto semplice ricaricare il veicolo su tutte le stazioni di ricarica oltre veloci in Italia.

L’azienda in questione non è la prima arrivata sul mercato, in quanto è la joint venture realizzata da Volkswagen insieme a Enel.

Da questo momento infatti tutti i possessori di auto elettriche abilitate al sistema Plug and Charge potranno ricaricare il proprio veicolo senza utilizzare applicazioni o tessere.

La colonnina riconoscerà automaticamente la vettura e il profilo utente ad esso collegata.

Non appena sarà completata la ricarica, basterà premere il pulsante Stop sulla colonnina e staccare il connettore. Il pagamento sarà effettuato tramite carta di credito o debito.

Questa innovazione porterà sicuramente ad avere una ricarica più veloce, ma anche ad abbracciare clienti occasionali, come ad esempio i turisti, oppure coloro che hanno attivato un noleggio breve termine di un veicolo elettrico.