benzinai milano
Entro 3 anni, sarà obbligatoria una colonnina di ricarica, nei benzinai di Milano (Shutterstock.com)

Il Consiglio Comunale della città di Milano ha inserito la norma che rende obbligatorio entro il 2023 la presenza di almeno una colonnina di ricarica elettrica, all’interno di ogni benzinaio.

Il Comune di Milano è stato più volte nell’occhio del ciclone per il livello di inquinamento. Anche in concomitanza con lo sviluppo e la diffusione del Covid, all’interno della città di Milano, ed in relazione al livello di inquinamento di quest’ultima. 

In settimana avevamo avuto notizia circa il divieto di fumare all’aperto a partire dal 2021, se non in aree molto isolate. Non si potrà infatti andare a fumare alle fermate degli autobus o fuori nei negozi o gli uffici pubblici. Tutto questo ha l’obiettivo di andare a combattere le missioni delle pm10. 

Il Comune di Milano non ha però semplicemente limitato la sua lotta all’inquinamento, osservando il tabagismo. È notizia di qualche ora fa la volontà e la decisione del Consiglio Comunale di andare ad inserire una norma per tutti i benzinai. Entro il primo gennaio 2022 ogni benzinaio dovrà andare a definire il progetto per la posa di una colonnina di ricarica elettrica, che dovrà essere obbligatoriamente installata entro i 12 mesi successivi. 

In altre parole, tutte le stazioni di servizio all’interno del Comune di Milano entro il primo gennaio 2023 dovranno per forza avere una colonnina di ricarica elettrica. E nelle situazioni in cui non vi sia spazio adeguato e sufficiente per installare una colonnina elettrica, dovranno essere individuate delle aree pubbliche diverse da luogo in questione.

Questo è il primo di un grande processo di cambiamento che il Comune di Milano ha voluto realizzare.  La decisione di rendere obbligatoria l’installazione di una colonnina di ricarica elettrica in tutti i benzinai, non fa altro che accelerare la diffusione dell’elettrico, in una città dove grazie a benefici ed incentivi statali, sta ottenendo dei risultati veramente eccezionali. 

Staremo a vedere se altre città renderanno obbligatoria questo primo step di cambiamento anche nei loro benzinai.