auto elettrica
Lo studio di Deloitte svela la situazione del mercato automotive nel 2030 (Shutterstock.com)

Il prestigioso studio di consulenza Deloitte, ha affermato in uno studio che tra 10 anni il 32% delle auto immatricolate sarà elettrificate.

Numerosi studi si stanno sviluppando in tutto il mondo relativamente alla motorizzazione ibrida elettrica. Si cerca costantemente di capire come le persone percepiscono questo cambiamento e quale peso sarà all’interno del mondo automotive.

Recentemente il prestigioso studio internazionale di consulenza Deloitte, ha realizzato una ricerca dal titolo “Electric Vehicles, Setting a course for 2030”.

Il risultato è abbastanza chiaro: nel 2030 circa l’81% delle vetture elettrificate sarà elettrico al 100%, mentre il restante 18% sarà plug in.

Le persone quindi, nel caso in cui dovessero spostarsi e acquistare una macchina spinta almeno in parte da una alimentazione elettrica, preferirebbero quindi acquitare una forma di propulsione completamente elettrica e non parziale. Si ipotizza infatti che nel 2030 vi siano circa 25 milioni di immatricolazioni di vetture completamente elettriche e 6 milioni di ibride.

Le vetture termiche, quindi spinte con alimentazione a benzina, diesel, ma anche GPL e metano,  riusciranno a tenere abbastanza bene la loro quota di mercato ma poi per una serie di blocchi che verranno imposti da parte delle istituzioni, vedranno man mano diminuire la loro quota di mercato.

Tutto questo succederà in particolare al termine del covid, per il quale si attende un rimbalzo ed un allargamento del mercato automotive.

La Cina farà comunque sempre la parte da padrone per il mercato elettrico, con circa il 48% delle immatricolazioni, seguita poi dall’Europa e successivamente dagli Stati Uniti.

Tutto sommato lo studio di Deloitte sottolinea come non c’è assolutamente una possibilità di ribaltare il trend, in quanto la conversione progressiva all’elettrico è quanto mai iniziata e si porterà a termine.  

Staremo a vedere se al termine della pandemia, ci saranno delle importanti novità in termini di incentivi per l’acquisto di un veicolo elettrico.