È stato realizzato il primo monopattino elettrico da neve (Shutterstock.com)

Per gli appassionati della mobilità sostenibile in montagna è arrivato una nuova tecnologia davvero rivoluzionaria.

Quando parliamo di monopattini elettrici pensiamo sempre alle strade delle grandi città o dei centri urbani.

Fino ad ora non era stato ancora presentato un monopattino elettrico capace di andare sulla neve.

Ora una startup finlandese ha realizzato il primo monopattino elettrico da neve che utilizza il concetto della motoslitta.

Ovviamente non si tratta di grandi dimensioni, ma di un formato davvero compatto la cui struttura è completamente in legno naturale.

Tecnicamente l’oggetto è abbastanza semplice, ovvero il manubrio e posizionato su uno stelo verticale ripiegabile e collegato direttamente allo sci anteriore.

Quest’ultimo è sterzante e permette di utilizzare il monopattino alla stessa modalità dei tradizionali monopattini da città.

Questo nuovo modello ospita un motore da ben 1000 W, collegato ad una trasmissione cingolata.

Con un’autonomia compresa tra i 20 e 30 km e una velocità massima di 25 km/h, è un ottimo alleato per tutti coloro che vogliono vivere la mobilità sostenibile anche sulla neve.

Il peso non è sicuramente contenuto e tocca i 55 kg, ma stiamo parlando di una nuova tecnologia ancora con possibilità di miglioramento.

Non si hanno notizie relativamente alla vendita nel nostro paese ma sicuramente questa tecnologia farà il giro del mondo visto l’enorme interesse che si sta portando con sé il monopattino elettrico anche nei paesi del nord Europa.