Fiera Eicma Milano 2019
Una moto del marchio indiano Hero preparata da raid a Eicma 2019 (Fonte Sonja Vietto Ramus)

La 78esima edizione dell’evento dedicato al ciclo e al motociclo in programma nei padiglioni di Fiera Milano a Rho a inizi novembre è stata posticipata al 2021: il nuovo appuntamento per gli appassionati delle due ruote e dell’avventura in tutte le sue declinazioni slitta dall’11 al 14 novembre del prossimo anno.

“E’ stata una decisione difficile, senza precedenti, ma presa a tutela del mondo delle due ruote e di tutti i suoi protagonisti, dagli espositori ai visitatori” – si legge nella homepage del sito internet (http://www.eicma.it). La 78esima edizione dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo che avrebbe dovuto svolgersi nel capoluogo lombardo dal 3 all’8 novembre 2020 è stata posticipata al 2021: “Il valore e la leadership internazionale del nostro evento espositivo – ha spiegato Paolo Magri, presidente Ancma e amministratore delegato della società che organizza la fiera motoristica – ci hanno spinto a non scommettere sull’evoluzione sanitaria legata all’emergenza Covid-19 e, soprattutto, a ascoltare e tutelare l’intera industria delle due ruote che, con Fiera Milano in primis e i nostri partner, continua a vedere in Eicma un modello vincente”.

L’andamento del mercato così come le sfide economiche e sociali che il periodo di lockdown ha imposto a livello mondiale in questi mesi hanno obbligato ad agire su larga scala sia nell’interesse degli espositori che dei visitatori spostando quindi l’importante appuntamento internazionale al 2021.

Eicma, giunta alla sua 78esima edizione (la prima nel 1914 si svolse al Kursaal Diana, storico edificio costruito qualche anno prima dall’architetto Achille Manfredini), da decenni attira centinaia di migliaia di appassionati delle due ruote e negli anni si è affermata come uno degli appuntamenti più importanti del capoluogo lombardo per attrattività, interesse e visibilità. Aziende di tutto il mondo partecipano alla più prestigiosa fiera italiana dedicata alle due ruote a motore (ma anche alle bici) per presentare nuovi modelli e un’ampia gamma di accessori per equipaggiare la propria compagna di viaggio che sia da “strada”, da raid o da competizione.

Una decisione sofferta quella presa dagli organizzatori per il 2020 ma che, dalle parole del presidente CdA Eicma Pietro Meda, lascia già presagire un’edizione 2021 da record: “È nostra intenzione continuare a tutelare non solo l’importanza globale del nostro evento espositivo ma anche valorizzare ulteriormente il forte legame con il territorio e con le istituzioni che considerano Eicma un appuntamento attuale e imprescindibile non solo per il settore”.

Nell’attesa del novembre del prossimo anno #RoadtoEicma2021 è destinato a diventare uno degli hastag più utilizzati da chi la passione per la due ruote (a motore, elettrica o muscolare) ce l’ha nel dna.