La casa famosa in tutto il mondo di Borgo Panigale per la realizzazione delle due ruote, si adatta al momento attuale e ha deciso di produrre nuovi monopattini elettrici.

La lungimiranza di una casa di produzione, qualunque essa sia e qualunque sia il segmento di appartenenza, sta anche nella capacità di adattarsi e di cogliere al volo le opportunità che il mercato offre. In questo modo Ducati ha deciso di rinnovare il mercato delle due mini ruote, ovvero i monopattini, durante questa nuova fase di mobilità sostenibile.

Tra fine giugno e inizio luglio verranno commercializzate 2 diverse versioni di monopattini elettrici a marchio Ducati. Caratterizzati da diverse livree, più o meno aggressive e più o meno sportive, hanno comunque un ottima qualità in termini di realizzazione.

Il primo monopattino, denominato Cross-E, avrà dei pneumatici tubeless antiforatura, pensati appositamente per andare ad avere una massima aderenza nei terreni non asfaltati, in modo da avere un livello di sicurezza mai visto prima. A livello di potenza il motore permette di avere un’autonomia di circa 30 km, con una velocità media costante di 15 km orari. In un rapido confronto con gli altri monopattini elettrici, troviamo come questo livello di autonomia e velocità, si inserisce nella media del settore attuale.

Il secondo modello, il Pro II, avrà invece un motore più potente, con un’autonomia maggiore di circa 5 km. In questo modo potremo raggiungere circa 30 km senza andare eccessivamente a sforzare il motore. Anche in questo caso avremo dei pneumatici antiforatura con un diametro di 10 pollici. Nel modello Pro II avremo un freno anteriore elettrico e un freno posteriore una discoteca. 

In entrambi i casi avremo la possibilità di avere delle luci di posizionamento sia anteriori, sia posteriori, in modo da renderci visibili in modo chiaro e distintivo all’interno delle nostre città.

Con livree molto colorate e simpatiche, che virano dal rosso al giallo, ci apprestiamo quindi ad avere un estate in termini di mobilità elettrica a marchio Ducati all’interno delle nostre città, beneficiando anche del bonus di 500 euro per la mobilità sostenibile.

Credit photo: formulapassion.it