
Baltic yacht presenta un imbarcazione che naviga tradizionalmente a vela, ma è anche dotata di due motori elettrici e un pacco batterie che permette una buona autonomia in caso di assenza di vento.
I mercati nordici sono da sempre attenti a tutto un contesto rispettoso dell’ambiete.
Baltic yacht, brand nato nel 1973 in Finlandia, ha appena presentato la sua Baltic 68 Cafe Racer. Si tratta di un’imbarcazione a vela dotata di due propulsori da 20 kW e un pacco batterie da 60 kWh. La ricarica si effettua in 6 ore e l’autonomia è di 3 ore ad una velocità di 7 nodi.
Oltre a questo aspetto, è possibile rigenerare e ricaricare il tutto, grazie alle eliche.
Se la barca naviga a 8 nodi spinta dal vento, si potrà avere una ricarica di 3 kW, fino ad arrivare a 6 kW se la barca naviga a 10 nodi.
Non mancano neanche i pannelli solari da 1,5 KW, per rendere più completa la filosofia che sta alle spalle di tale marca.
I ragazzi di Baltic Yacht sono stati attenti anche nella realizzazione dello scafo. Il 50% della struttura è composta da Lino Bcomp ampliTex, una fibra naturale molto leggera e che permette un risparmio in termini di impatto ambientale.
Anche il legno è stata perfezionato e viene utilizzato una varietà di Pino più resistente del teak, con un risparmio di peso del 30%.
In poche parole questa barca è veramente eccezionale sotto ogni singolo aspetto.
Rispettosa dell’ambiente, più leggera rispetto ai concorrenti e che sfrutta un’ottima varietà di forme di propulsione. Da quella ad elica, fino alle ricariche prodotte dalle onde attraverso le eliche.
Non sono state ancora comunicati i prezzi di questo prodotto, ma sicuramente non mancheranno i soggetti interessati ad acquistarne uno.