
Il colosso della grande distribuzione francese E.Leclerc ha deciso di acquistare 4.000 esemplari di vetture elettriche. Si tratta della Spring, il primo mini SUV low cost, e della Renault Zoe.
In Francia il colosso del grande distribuzione E.Leclerc ha deciso di fare un passo in più. Era già attivo da diverso tempo nella mobilità sostenibile, avendo già acquistato vetture come la Zoe per i propri dipendenti.
Ora però ha deciso di fare un passo in più. E.Leclerc ha attualmente attive circa 30.000 vetture che vengono noleggiate in Francia. È notizia di qualche ora fa la decisione di andare ad ordinare circa 4 mila nuove auto del gruppo Renault.
Come tutti noi sappiamo Dacia fa parte del gruppo Renault. È per questo motivo che, delle 4000 vetture nuove a zero emissioni, 3000 sono la nuova Dacia Spring e 1000 sono la Renault Zoe.
In questo modo, chi risiede in Francia potrà andare a noleggiare all’interno di una delle 504 sedi dedicate al noleggio, anche delle vetture a zero emissioni. Dacia Spring sarà il primo mini SUV compatto low cost totalmente elettrico. Non sono previste infatti delle versioni a benzina o diesel.
Si tratta di una vettura capace di raggiungere i 225 km di autonomia, grazie ad una batteria da 26,8 kW e guidarla con una potenza di 44 cavalli. La Spring si affiancherà la più rinomata Renault Zoe R110, la cui batteria è di 52 kW con un’autonomia che riesce a raggiungere addirittura i 395 km.
Più auto elettriche, equivalgono alla necessità di maggiore infrastrutture. Per questo motivo E.Leclerc ha deciso di andare ad aumentare a 5.000 punti di ricarica entro 2 anni, e 10.000 punti di ricarica entro cinque anni, la propria base di appoggio.
Non sono state ancora rilasciate informazioni circa i costi di queste novità relative al noleggio, ma sicuramente sono molto interessanti e ci auguriamo veramente che altre grosse catene della grande distribuzione, possano fare il medesimo anche in Italia.