
Con un’autonomia di 225 km ed una lunghezza di 3,73 m, la citycar Dacia promette prestazioni eccellenti in città.
Ed è arrivata anche la prima vettura citycar di Dacia ad un prezzo veramente eccezionale. Stiamo parlando ovviamente di una vettura completamente elettrica che ha un’autonomia di circa 225 km nel ciclo WLTP.
Le dimensioni sono molto compatte in quanto ha una lunghezza di 3,73 m, un’altezza di 1,49 m, ed un passo di 2,42 m. Il bagagliaio tuttavia non è troppo stretto e varia tra i 300 e i 600 litri a seconda delle configurazioni dei sedili posteriori.
La batteria, che è il fulcro totale di una vettura elettrica, è di 26,8 kWh con una potenza di 44 cavalli e una coppia massima di 125 Newton metro.
Sono disponibili due modalità di guida, la eco e la standard. Nella modalità Eco la vettura abbassa il limite massimo di velocità a 100 km orari, mentre il secondo permette di viaggiare in autostrada fino a 125 km orari.
È possibile ricaricare la vettura, tramite la corrente alternata fino a 7,4 kW o in alternativa come optional ad una colonnina corrente continua con potenza fino a 30 kW.
La vettura è ovviamente ricaricabile anche da casa, in meno di 14 ore per ottenere una ricarica al 100% su una presa domestica da 2,3 kW. Nel caso in cui avessimo il wallbox da 7 kW servirebbero con meno di 8 ore e mezza, quindi una notte intera.
In strada arriverà nella seconda metà del 2021 e sarà ordinabile a partire dalla primavera prossima. Il prezzo non è stato ancora definito ma è stata ribattezzata da Luca De Meo, l’amministratore delegato del gruppo Renault Dacia, come l’elettrica più economica al mondo.
Considerando un po’ le concorrenti, questa vettura sarà sicuramente posizionata ad un prezzo inferiore a €20.000.