
L’azienda Automotive spagnola ha deciso di aggiornare, con piccole migliorie, la piccola compatta elettrica.
Non rutti conoscono l’azienda Automotive spagnola Cupra. Si tratta di una casa Automotive, strettamente legata a SEAT e rientrante all’interno del gruppo Volkswagen.
Possiamo dire che si tratti dell’equivalente Abarth per Fiat.
Cupra infatti crea delle modifiche tecniche sulle auto già in essere da parte di SEAT. Non a caso la piccola elettrica Born fonda la propria realtà sulla Volkswagen ID.3.
È infatti la versione cattiva e ultra sportiva della compatta elettrica del gruppo Volkswagen.
In ottica di offrire al cliente sempre un prodotto migliore, Cupra ha deciso di aggiornare la piccola vettura all’interno dell’aggiornamento annuale. Sono stati inseriti alcuni pulsanti posti all’estremità destra e sinistra, su entrambi i lati, del volante.
Questi pulsanti vanno a sostituire gli slider, con comandi a sfioramento.
Non mancano dei nuovi equipaggiamenti a richiesta aggiuntivi. Stiamo parlando del Pilot Pack ç & Tech Pack L, che hanno il beneficio della nuova funzione Trailer Park Assist.
Questa funzione permette al dispositivo di realizzare una mappatura dell’ambiente circostante e della traiettoria che è stata percorsa negli ultimi 50 metri. In questo modo, si può sempre sapere dove è stata posizionata la vettura, salvandola nella cronologia.
In tal modo, verrà attivato il parcheggio automatizzato che permetterà di realizzare l’uscita dal parcheggio in modo immediato.
Questa nuova vettura verrà commercializzata, a partire da €41000 circa per la versione con motore da 204 cavalli.