nissan
Finalmente una prova concreta lunga un weekend per conoscere bene l'elettrico (Grzegorz Czapski / Shutterstock.com)

La casa nipponica Nissan ha deciso di effettuare una campagna di marketing che permette alle persone di provare per 48 ore la Leaf, una vettura 100% elettrica.

Molto spesso gli automobilisti sono dubbiosi sull’elettrico, sia in versione plugin, ed ancora peggio nella versione full electric.  Questo è un discorso generale che ancora di più viene applicato nel momento in cui si effettua l’acquisto di una vettura il cui costo non è certo banale. 

Molto spesso infatti, quando cambiano le tecnologie, le persone sono riluttanti o perlomeno sospettose nei confronti di una nuova tecnologia. Per questo motivo Nissan ha voluto effettuare una campagna di marketing che si protrae verso le persone, eliminando ogni tipologia di dubbio.

Nissan, dal canto suo, sta facendo un grande sforzo nei confronti della mobilità elettrica, grazie alle auto, le infrastrutture e servizi.

Chiunque acquisti una Nissan Leaf, riceverà infatti gratuitamente una wallbox, ovvero una colonnina (se così la vogliamo chiamare) direttamente all’interno della propria casa.

Inoltre la casa automobilistica ha deciso di effettuare dei test drive specifici per permettere di comprendere al meglio cosa significhi guidare elettrico.

Non stiamo parlando di un test drive di qualche minuto, ma di ben 48 ore nelle quali il cliente potrà testare gratuitamente e senza impegno la vettura. Grazie ad una prenotazione on-line, gli interessati saranno richiamati a breve per effettuare la consegna della vettura.

Questa tecnica è quantomeno interessante in quanto permette concretamente alle persone che sono già predisposte per l’elettrico, ma che hanno dei dubbi sulla gestione ordinaria della vettura, di effettuare l’ultimo gradino. 

Il mondo Nissan contempla anche un’app per smartphone che permette di individuare e ricaricare presso i 9000 punti di ricarica sparsi in Italia e centomila in europa, la propria vettura.

Notiamo quindi con piacere come le case automobilistiche, man mano che si sta sviluppando la mobilità sostenibile, si apprestano a servire sempre più servizi interessanti ai proprio clienti.