auto profumo profumatore
(Shutterstock.com)

Come fare un profumo auto con ingredienti naturali? Vi presentiamo due ricette infallibili, in grado di togliere tutti gli odori sgradevoli.

In commercio si trovano tanti profumatori per le automobili, ma spesso hanno odori troppo forti che causano problematiche diverse: nausea, mal di testa, pizzicore alla gola e via dicendo. Questo perché contengono sostanze chimiche tutt’altro che salutari. Pertanto andrebbero sempre utilizzati prodotti 100% naturali, specialmente se trasportate bambini. Nelle vetture possono annidarsi odori sgradevoli, a volte anche difficili da mandare via, quindi vediamo come fare un profumo auto efficace ma con ingredienti salutari, di facile reperibilità ed economici.

Prima di vedere le ricette migliori, una raccomandazione è d’obbligo: è fondamentale pulire la macchina a fondo prima di utilizzare qualsiasi profumatore. Rimuovete tutti i rifiuti, cercate di capire da dove arriva l’odore sgradevole e igienizzatela in ogni angolo. Dopo aver fatto ciò vi renderete conto che nell’abitacolo si respirerà già un’aria diversa, più pulita. Soltanto in questo momento potete inserire un profumo per auto senza creare un mix di odori tutt’altro che piacevole.

Il primo profumatore fai da te che vi proponiamo è semplice ed efficace: in un sacchetto di cotone inserite un batuffolo di cotone imbevuto del vostro olio essenziale preferito. Da quello di lavanda a quello di arancio dolce, passando per il pino silvestre, il limone e la menta: non avete che l’imbarazzo della scelta. Chiudete il sacchetto con un nastrino e posizionatelo sotto i sedili oppure nel cruscotto. Potete anche mettere più sacchetti all’interno dell’abitacolo, perfino nel portabagagli.

auto profumo sacchetto specchietto
(Shutterstock.com)

Come fare un profumo per auto con ingredienti naturali

Se volete fare un profumo per auto al gusto agrumi, avete bisogno di 2 frutti non trattati di dimensioni medie, 2 cucchiaini di sale grosso e 2 di bicarbonato di sodio. Dopo aver lavato l’agrume scelto (arance, cedri, limoni e clementine) tagliate a pezzettini la buccia, evitando la parte bianca, e mettete in forno a 45° per massimo 45 minuti. Quando sono diventate fredde, versate le scorze tagliuzzate in un recipiente e aggiungete il sale e il bicarbonato. Mescolate un po’ e poi trasferite in sacchetti di cotone, lino o altro tessuto altamente traspirante. Chiudete con un nastrino e posizionate dove preferite.