
Per necessità di una ricarica on demand, ecco una grande novità.
Normalmente si pensa che una colonnina di ricarica elettrica, debba essere collegata alla rete elettrica.
Questo però non è corretto in quanto, da pochi giorni, esistono delle colonnine di ricarica elettrica paragonabili a grandissimi Power Bank. Possiamo pensare infatti a un grande accumulatore di energia elettrica, molto più grande rispetto a quello che utilizziamo per il nostro cellulare.
Questo servizio di E-GAP, società già presente in alcune città italiane come Milano, Roma, Torino, Brescia, Bologna, Verona e Trento, è destinato a rivoluzionare la mobilità.
È stata presentata poco fa una nuova colonnina con una batteria da accumulo di 200 kWh.
Può essere collocata in diversi contesti, senza opere di ristrutturazione oppure rifacimento del manto stradale.
Durante i momenti di non-utilizzo, la batteria di accumulo venne ricaricatam, in modo da renderla sempre disponibile e performante.
La colonnina è stata progettata esteticamente da Pininfarina, una vera e propria sicurezza del made in Italy.
Le potenze di ricarica possono arrivare anche a 120 kW, ma non mancano quelle più lente da 22 kW.
Un servizio interessante che può essere utilizzato anche per eventi in luoghi lontani dal centro abitato e da una rete elettrica.