
Online anche il portale “Ciclovia Parchi Calabria” per scoprire gli itinerari green da fare in bicicletta
È nata la Ciclovia dei Parchi della Calabria. Un percorso che collega due mari, il Tirreno e lo Ionio, e quattro parchi naturali. Aspromonte, Pollino, Serre e Sila e le loro bellezze paesaggistiche sono i protagonisti di questo ambizioso progetto di mobilità sostenibile. Il progetto è realizzato dalla Regione Calabria. Per conoscere tutti i dettagli della ciclovia è nato il sito www.cicloviaparchicalabria.it. Entrando si possono scoprire tutte le offerte della rete ciclabile.
La ciclovia è formata da un’arteria principale di 545 chilometri. Taglia in due la Calabria, collegando i quattro Parchi e utilizzando strade provinciali non trafficate. In alcuni casi si attraversano anche piste ad uso escursionistico. Dal sito si possono vedere le peculiarità dei percorsi. Ma anche scoprire altimetri e asperità del tracciato.
“L’idea della Ciclovia dei Parchi – ha spiegato Giovanni Aramini, dirigente del settore Parchi ed aree naturali della Regione Calabria – è da collocarsi in un progetto complessivo di valorizzazione del turismo sostenibile e della mobilità slow. L’obiettivo è quello di creare infrastrutture adeguate al trekking, al cicloturismo, all’equiturismo. La prospettiva quella di offrire proposte e destinazioni turistiche nuove che possano intercettare target e segmenti diversi da quelli tradizionalmente attratti delle nostre coste“.
La ciclovia dei Parchi della Calabria è adatta per tutti i tipi di cicloturisti, dalle famiglie agli sportivi. Un luogo unico in cui poter ammirare panorami spettacolari. Ma anche conoscere la biodiversità e la varietà del paesaggio. E attraversare borghi storici ed antiche città, immersi nella cultura. Non dimenticare di portare con voi il giusto equipaggiamento.