
A partire da lunedì sarà inaugurato il salone internazionale dell’elettronica, un evento da non mancare per gli appassionati. Non solo televisioni ultra tecnologiche, ma anche tecnologie per la guida elettrica ed autonoma.
A causa della pandemia del coronavirus, l’abituale CES 2021, la fiera internazionale dell’elettronica che ogni anno andava a monopolizzare l’attenzione a Las Vegas degli appassionati della tecnologia, si terrà on-line.
Le aziende però non si sono certo risparmiate e hanno deciso di utilizzare questo interessante palcoscenico per andare a sviluppare la presentazione di una serie di novità.
Secondo le indiscrezioni si attende molto da Mercedes, Audi e BMW che sono sempre attive in termini di innovazione. Mercedes in particolare introdurrà una novità nel corrente anno per la sua vettura totalmente elettrica EQS. Si parla infatti del nuovo sistema di infotainment MBUX Hyperscreen che dovrebbe rivoluzionare completamente lo standard qualitativo della classe Premium. Si parla infatti di un mega ed l’unico display che sarà posizionato da parte a parte, con ben 140 cm di sviluppo orizzontale, realizzato in forma concava e dotato di un processore 8 Core, 24 giga di RAM necessari per andare a fare lavorare senza problemi tutto il sistema informatico.
L’amministratore delegato di General Motors, uno dei maggiori colossi mondiali automotive, che tra l’altro gioca in casa in quanto è di base negli USA, ha affermato che la sua azienda effettuerà delle anticipazioni molto importanti sulla trasformazione del brand verso l’auto elettrica. Si parla infatti di un ampio ventaglio di modelli completamente elettrici che entro quattro anni da oggi dovrebbero andare a coprire circa il 40% di tutte le auto vendute. Stiamo parlando ad esempio della Cadillac lyrics, ma altre vetture stanno per essere messe in campo.
Ciliegina sulla torta è prevista anche la partecipazione di Sion, la vettura a pannelli solari che continuerà il suo progetto di raccogliere fondi al fine di avere una scalabilità su larga scala.