
Ecco una selezione delle più diffuse sul territorio nazionale
Ecologia, risparmio, flessibilità: sono queste le parole chiave del car sharing un servizio di mobilità urbana che permette agli utenti di utilizzare un veicolo su prenotazione noleggiandolo per un periodo di tempo breve, nell’ordine di minuti o ore, e pagando in ragione dell’utilizzo effettuato.
Molto spesso, poi, le auto messe a disposizione degli utenti sono di tipo elettrico, a tutto vantaggio dell’ambiente e dell’aria che respiriamo.
Ma vediamo quali sono i servizi di car sharing che vanno per la maggiore e come utilizzarli, come spiegato dai fornitori.
Una premessa è doverosa: per utilizzarli è necessario scaricare la relativa app, poiché le auto si prenotano esclusivamente on line.
SHARE’NGO
è una piattaforma nazionale che offre nelle più grandi città italiane (Milano, Firenze, Modena, Roma) servizi di car sharing in free floating (le auto si prendono e si lasciano in giro per la città). I clienti troveranno le auto sempre cariche perché alla ricarica ci pensa Share’ngo.
Iscrizione al servizio
Per iscriversi al servizio basta collegarsi sul sito www.sharengo.it o scaricare l’app e cliccare su “Registrati ora”. Iscriversi è semplice e veloce: basta avere la patente, il codice fiscale e una carta di credito (anche prepagata).
Trovare e prenotare un’auto
Per trovare una Share’ngo basta aprire l’app andare sulla mappa e cercare l’auto più vicina, selezionarla per visualizzare l’indirizzo e l’autonomia e cliccare su “Prenotala ora”. La prenotazione dura 20 minuti ed è gratuita.
Noleggio
Una volta saliti a bordo occorre inserire il codice PIN che si trova nella propria Area Riservata o (in fase di prenotazione dell’auto) in alto sullo schermo dell’app e seguire le indicazioni sul display di bordo.
Chiusura del noleggio
Per terminare il noleggio è necessario selezionare l’opzione corrispondente sul display di bordo (la “P”, in alto a destra) e selezionare “Sosta” o “Termina Noleggio” a seconda che si voglia rispettivamente tenere l’auto ancora in uso o che si voglia terminare il noleggio.
Tutte le info sul sito: site.sharengo.it
ENJOY
Anche questa app si usa con estrema semplicità. Il servizio è disponibile a Firenze, Milano, Roma, Torino e Bologna.
Come si usa
consulta la mappa per trovare il più vicino a te o nella zona di tuo interesse;
inserisci sull’app il numero di targa e il codice visibile sul parabrezza per noleggiare un veicolo incontrato lungo la strada.
Prenota il veicolo selezionandolo sulla mappa e visualizzerai così tutti i dettagli: dall’indirizzo esatto in cui si trova, al percorso per raggiungerlo.
Una volta raggiunto e sbloccato il veicolo, puoi procedere nelle operazioni di noleggio direttamente con il tuo smartphone:
• inserire il codice PIN una volta sbloccato il veicolo;
• consultare la mappa e vedere la tua posizione;
• verificare di essere all’interno dell’area di copertura;
• terminare il noleggio con un tap.
Al termine della corsa potrai visualizzare il riepilogo puntuale della spesa sostenuta per il tuo noleggio.
Per info: enjoy.eni.com/it
DRIVENOW
Si tratta di un servizio al momento disponibile solo su Milano. Si può scegliere tra otto modelli differenti di BMW o MINI. Giunto a destinazione, si termina il noleggio all’interno dell’area operativa e si può parcheggiare dove si desidera.
Per info: www.drive-now.com/it/it/milan/
CAR2GO
Un’auto car2go si può prendere nell’area operativa delle città in cui è disponibile (Milano, Roma, Firenze e Torino).
Arrivati a destinazione si parcheggia gratuitamente in qualsiasi spazio pubblico.
Come si usa
Basta registrarsi nell’app car2go. Ti verrà chiesto un metodo di pagamento e la tua patente di guida.
Basta scansionare la propria patente di guida nell’app car2go. Non appena la tua patente sarà convalidata, potrai subito iniziare col carsharing. All’interno dell’area operativa, si è completamente liberi. Prendi una car2go al prossimo angolo e guida da un punto all’altro. Fin quando si posteggia in spazi pubblici nell’area operativa, non si dovrà mai pagare per il parcheggio.
Per info: www.car2go.com/IT/it/
COSTI
I costi di noleggio per tutte le app menzionate variano molto in base alle formule prescelte: si va dai 24 centesimi al minuto a salire. Ma ci sono decine di pacchetti che permettono di risparmiare anche molto. Sui siti delle singole app tutte le informazioni in merito.