
Il capoluogo Emiliano ospiterà dal 16 al 22 settembre una bellissima iniziativa per sensibilizzare quanto più la mobilità sostenibile.
La bellissima città di Bologna si appresta a ospitare la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
A promuovere il tutto è stata la Città Metropolitana e il Comune di Bologna, organizzando l’evento in collaborazione con la fondazione per l’innovazione urbana e la partecipazione di Tper e il contributo di Bomob.
Un appuntamento quindi molto importante che vuole focalizzare l’attenzione sul risparmio energetico nell’ottica di ridurre i consumi energetici, ma anche di preservare l’ambiente.
Bologna è una delle primissime città che ha voluto investire nei limiti di velocità dei 30 km orari
Una politica quindi legata alla mobilità urbana slow che vuole dare una netta e chiara direzione per tutte le altre città italiane.
Il programma è davvero ricco di appuntamenti, e permette di avere attività e momenti di approfondimento ogni singolo giorno della settimana.
In particolare vogliamo evidenziare domenica 17 settembre in piazza Maggiore, dove sarà realizzata la piazza della mobilità.
Sarà presente una Ciclofficina per le riparazioni e molte attività dimostrative.
Un evento quindi da non mancare all’interno di una bellissima città come Bologna, che da sempre si presta a una politica attenta e scrupolosa di rispetto dell’ambiente e della mobilità sostenibile.
Per tutte le info, ecco il sito