
La città bolognese si prepara per ricevere 24 nuovi autobus completamente elettrici, per una mobilità sempre più sostenibile.
Il capoluogo Emiliano è da sempre attento alla mobilità sostenibile e questa notizia evidenzia ancora di più l’importanza di una transizione green quanto più rapida.
Grazie ai nuovi autobus elettrici a batteria, Bologna infatti fa un passo in avanti all’interno della transizione energetica.
L’obiettivo è decarbonizzare il trasporto pubblico e 24 nuovi autobus di 18 metri sono sicuramente un ottimo aiuto.
Grazie ai finanziamenti dei fondi europei per il programma operativo nazionale città metropolitane integrati con fondi React-Eu, Bologna riceve quindi un’importante assist verso una mobilità Green al 100%,.
Questi autobus saranno utilizzati sulla Linea urbana 21, ma anche su altre linee dove la capacità di trasporto deve essere massima.
Entro il 2030 tutta la flotta di autobus che percorrono le città bolognese sarà elettrico, oppure a idrogeno, ovvero un impatto totalmente sostenibile.
All’interno del Comune di Bologna sono davvero fieri di questo step aggiuntivo che è stato posto, in quanto l’obiettivo della decarbonizzazione è quanto più vicino.