
La casa automobilistica tedesca, leader di sportività e classe innata, ha deciso di fermare le linee produttive del suo stabilimento di Monaco per andare a riprogettarlo completamente. Obiettivo è prepararsi alla produzione di serie della super coupé totalmente elettrica.
BMW, brand indiscusso a livello mondiale di sportività di fascia premium, ha deciso di andare a rivoluzionare il proprio stabilimento produttivo con sede a Monaco.
Per ben 6 settimane durante l’estate attuale, tra il 23 luglio e il 7 settembre, le linee produttive verranno infatti fermate. È stata infatti predisposta una rivoluzione a livello organizzativo e di spazi, al fine di prepararsi alla creazione della nuova vettura i4, la supersportiva Coupé 4 porte che verrà prodotta a partire dal 2021.
È questione veramente di pochi mesi e finalmente potremmo vedere il futuro stile BMW che varcherà la soglia della fabbrica per essere commercializzata sulle strade di tutta l’Europa.
La creazione della i4 è un passo fondamentale per BMW per la conversione completa dei motori termici a quelli elettrici. Sono stati infatti tenuti corsi speciali di formazione al personale, grazie all’utilizzo di realtà virtuale e visori tridimensionali.
Tutto questo per andare ad aumentare l’efficienza nella produzione di vetture speciali, il cui assemblaggio è notevolmente diverso rispetto alla produzione di una normale tradizionale vettura termica.
Il posizionamento delle batterie elettriche e l’utilizzo di nuove piattaforme e pianali è qualcosa che deve essere studiato a puntino per non andare successivamente a creare rallentamenti durante la fase produttiva ed essere quanto più veloci nella produzione di serie.
La i4 della BMW sarà una super coupé quattro porte che andrà a tener testa e a combattere contro l’immancabile Tesla Model S e tutte le altre vetture premium di quella fascia di prezzo e di quel carisma. Attendiamo quindi con trepidazione l’inizio del 2021.
Credit photo: Bmw media press website