
Il colosso del ridesharing, ha siglato una collaborazione con una startup svedese, attiva nel mondo dei monopattini, per lanciare il proprio servizio legato alle due ruote all’interno delle nostre città.
BlaBlaCar, Il colosso mondiale che permette di abbattere i costi di trasferimento beneficiando del passaggio di altri guidatori, ha deciso di mettersi anche lui all’interno del business dei monopattini. Secondo quanto dichiarato dalla società non si tratta di una operazione finanziaria, quanto più un’estensione dei servizi messi a disposizioni ai propri clienti.
In un mondo dove l’economia si evolve sempre più rapidamente e come abbiamo visto in occasione del coronavirus la situazione è veramente imprevedibile per ogni singolo settore, le aziende automotive sono attualmente quelle più stressate da un punto di vista della capacità reattiva.
Recentemente LeasePlan, società di noleggio a lungo termine, ha permesso di affittare un monopattino a solo €8 al mese, a tutti i propri clienti che hanno sottoscritto un contratto di noleggio lungo termine.
Un discorso simile può essere fatto per BlaBlaCar che ha lanciato il servizio BlaBlaRide, operativo ora in Italia solo a Pesaro, ma che si prevede di estenderlo anche a Roma e nelle altre città.
A livello europeo tale servizio è già attivo nelle città come Parigi, Madrid, Copenhagen, Stoccolma, Berlino, Oslo, Goteborg, Monaco, Norimberga, Lione e Marsiglia.
Come si vede è un servizio a macchia di leopardo e che deve essere ancora bene esteso, ma che può avere delle potenzialità enormi proprio grazie alla diffusione capillare della ormai famosissima società Blablacar.
Il business di tale servizio non andrà a sconvolgere l’app, ma si andrà a modificare e integrare la app stessa, cambiando però il nome nei prossimi aggiornamenti svolti all’interno degli Store digitali.
Attendiamo quindi nuove aperture di BlaBlaCar nella versione due ruote monopattini elettrici, in diverse città italiane. Perché le aziende automotive che si fermano in questo momento, non supereranno la rivoluzione post coronavirus.