
Il fondatore di Microsoft, uno degli uomini più ricchi e potenti al mondo, sia in termini economici ma anche di influenza sull’industria, ha affermato che a suo avviso le trazioni elettriche dei camion non avranno vita semplice. Scopriamo insieme perché.
Bill Gates, uno degli uomini che ha letteralmente rivoluzionato completamente il ventesimo secolo con la creazione di Microsoft ed una democratizzazione dei computer, ha da poco affermato una frase che ha lasciato abbastanza perplessi gli analisti e creato, diciamo uno scontro, con Elon Musk.
Come tutti sappiamo il fondatore di Tesla sta investendo pesantemente sullo sviluppo di un camion con alimentazione elettrica, che secondo i piani dell’azienda californiana dovrebbe invadere il mercato entro i prossimi anni.
Il fondatore di Microsoft invece pensa che un mezzo per il trasporto di merci con alimentazione elettrica non è la cosa più indicata. Le batterie sono, secondo Bill Gates, troppo pesanti e troppo ingombranti. Inoltre non sono molto efficienti e sono anche poco convenienti per la realizzazione.
Lui supporta di più i biocarburanti, meno costosi, più facilmente reperibili e con un impatto ambientale accettabile. Porsche sta infatti sviluppando delle forme di carburante artificiali realizzati sinteticamente, che permettono anche di avere un impatto praticamente zero nei confronti dell’ambiente.
Un’alternativa che potrebbe essere una via di mezzo tra Bill Gates (che vuole biocarburanti) ed Elen Musk (che vorrebbe camion elettrici), è idrogeno.
Nicola e Hyundai stanno puntando molto su questo aspetto. Un camion a idrogeno permette, rispetto a un camion elettrico, di poter effettuare un rifornimento in pochi minuti e avere un’autonomia addirittura maggiore di un camion con alimentazione tradizionale.
Bisogna quindi vedere adesso quale dei due potenti uomini dell’economia mondiale avrà ragione, o se tra i due si potranno inserire Nicola e Hyundai per andare a creare una rivoluzione dei trasporti a impatto zero nel minor tempo possibile.