
La gara motoristica si svolgerà dal 27 al 29 ottobre nella regione portoghese dell’Alentejo
Portalegre, nella regione portoghese dell’Alentejo, ospita ancora una volta la famosa gara automobilistica e motociclistica, compresa nella FIA TT World Cup e nella FIM Bajas World Cup.
Tra il 27 e il 29 ottobre, la Baja Portalegre 500 torna dunque in programma con la sua 36esima edizione. Noto per i suoi settori selettivi piuttosto impegnativi, dovuti anche a condizioni meteorologiche normalmente avverse, questo appuntamento off road detta (di solito) i vincitori dei vari campionati.
La Baja di Portalegre è stato il primo evento cross country ad aver luogo in Portogallo, nel giugno 1987. José Megre, ex pilota della Darkar, aveva in mente di organizzare questo evento già dal 1983, ma gli ci sono voluti quasi quattro anni per concretizzare l’idea e ottenere la collaborazione e l’autorizzazione dalle autorità locali. Il successo è stato talmente enorme da segnare, fra l’altro, anche l’inizio della disciplina Cross Country in Portogallo.
Allo start della prima edizione (si chiamava Rali Maratona de Portalegre), erano state un centinaio le auto e altrettante le moto impegnate su un circuito di circa 350 km da percorrere due volte senza alcuno stop, con forti piogge e fango a rendere l’evento una sfida decisamente impegnativa per tutti i piloti, sia di auto che moto.
La seconda e terza edizione, nei due anni successivi, hanno visto raddoppiare le iscrizioni e…pure le condizioni di fango a rendere la sfida ancora più competitiva. Alla 4^ edizione alla partenza si sono schierate ben 250 auto e 450 moto! Fin dal primo anno, la gara delle due ruote ha visto un parterre internazionale d’eccezione con i migliori piloti pronti a sfidarsi: Serge Bacou, Thierry Charbonnier, Gilles Lalay, Stephane Peterhansel, David Castera, Cyril Esquirol, Richard Sainct, Alain Perez, Thierry Magnaldi, solo per citarne alcuni.
È solo però nel 1995 e nel 1996 che a conquistare il podio assoluto sono stati piloti stranieri (Richard Sainct e Alain Perez).
Pronti a scendere sul tracciato di gara?