
Ottimo successo per la tappa laziale del Campionato Italiano Velocità su Terra organizzata dalla drivEvent Adventure di Rudy Briani
La seconda manche del Campionato Italiano Velocità su Terra Aci Sport ha fatto tappa nel centro Italia sabato 19 Settembre. A scendere in pista sono stati 42 piloti suddivisi in 6 gruppi, tra cui la categoria Junior con due giovani piloti sardi, Ledda e Bitti, a darsi battaglia. La competizione sportiva ha preso il via con le prove di qualificazione in cui molti partecipanti si sono ritrovati distanziati l’un l’altro di pochi decimi di secondo.
Definite le griglie di partenza con le due sessioni di qualifica, sotto un sole cocente, è iniziata la gara. Le prime due batterie si sono svolte con la luce del sole e hanno messo in evidenza la grande voglia di gareggiare su questo bel circuito intitolato a Gino Trovò.
Pausa per la cena poi, in attesa del buio e via per la terza batteria illuminata dall’impianto del circuito, unico nell’intero campionato a permetterlo. Dopo la terza batteria sono scattate le semifinali per i Kart Cross, la categoria più popolata. Per tutte le altre, accesso diretto alle finali dove si sono sfidati fino all’ultimo metro.
Per il gruppo 0 “Junior Off Road” ad avere la meglio è stato Valentino Ledda (Kart Cross) seguito da Giuseppe Bitti (Kart Cross) mentre nel gruppo 1 “Turismo 2000” Colosimo Roberto (Fiat Punto) si è aggiudicato il podio assoluto davanti a Pier Paolo Caputo su Peugeot 205 Rally.
Nel gruppo 2 “Tax vetture 4 ruote” ad avere la meglio è stato Luca Cortellazzi (Mitsubishi Lancer) seguito da Natale Casalboni (Mitsubishi Colt) e Luca De Fortuna (Subaru Impreza).
Nel gruppo 3 “Kart Cross” dominio di Omar Molodo (Casmat) seguito da Simone Firenze (Semog Bravo) e Michele Berto (Camotos); nel gruppo 4 “Buggy 1600” è stato invece Stefano Visentini (Visentini Elektra) a salire sul gradino più alto del podio seguito da Davide Serra (Brik.01) e Daniele Caronelli (Buggy 1600).
Ad aggiudicarsi la vittoria del gruppo 5 “Super Buggy” è stato infine Davide Casarin (Fors Hosek) seguito da Mattia Faccincani (Suzuki 2×100) e da Dino Semenzato (Romsport01).
“E’ stata una bella soddisfazione organizzare la gara di Latina ed è stato un grande piacere collaborare con tutto lo staff che ci ha aiutato in tutte le fasi, soprattutto Massimiliano che ci ha dato una grande mano per la buona riuscita. Aci Sport si è prodigata per far si che tutto funzionasse per il meglio” – commenta soddisfatto Rudy Briani.
Il Campionato Italiano Velocità su Terra tonerà ad acecndere i motori sulla pista di RIORC a Ravenna il 24 e 25 Ottobre 2020 mentre per drivEvent Adventure il prossimo impegno organizzativo sarà in occasione della 5^ Cronoscalata di Tandalò, in Sardegna.