
Appuntamento il 19 Settembre con il Campionato Italiano Velocità su Terra che farà tappa nel centro Italia
La macchina organizzativa di drivEvent Adventure sta ultimando la preparazione della gara di AutoCross in programma a Latina dove, a sopitare la seconda tappa del campionato, sarà il Circuito Gino Trovò su un tracciato di 950 metri da ripetere più volte, con batterie, semi finali e finali. Si tratta dell’unica gara organizzata in Italia a corrersi sia con la luce del sole che con l’illuminazione artificiale, per un ulteriore tocco di adrenalina a questa già spettacolare disciplina.
A scendere in pista ci saranno i migliori piloti provenienti da varie regioni del territorio italiano in lizza per una nuova vittoria dopo il primo round svoltosi a Vighizzolo d’Este.
A Latina ci saranno anche alcuni giovani driver che correranno nella categoria Junior Off Road, interessante vetrina per i campioni di domani. Fra loro una rappresentazione di piloti Sardi come Valentino Ledda, pronto con il suo Kart Cross Yacar.
Data la situazione di emergenza sanitaria ancora in essere, la gara sarà purtroppo disputata a porte chiuse. “Non é certo quanto avevamo immaginato all’inizio della realizzazione di questo bel progetto perché, confrontandoci con Massimiliano Paniconi, abbiamo saputo che la pista ha sempre molti spettatori pronti a tifare e applaudire i piloti che danno spettacolo in campo. L’anno prossimo andrà meglio!” – commenta Rudy Briani.
Autodromo di Campoverde – Il circuito sorge su un terreno di 13 ettari nell’area fiere di Campoverde. La pista è lunga 950 m e larga tra i 12 e i 20 metri. E’ dotata di un moderno impianto d’illuminazione e nell’area servizi i box sono dotati di colonnina per la fornitura di energia elettrica. Il circuito è annoverato fra i migliori in campo nazionale e internazionale: ogni anno ospita prove del campionato regionale e italiano di Velocità su Terra oltre al trofeo Coppa Europa di Autocross.
Programma di sabato 19 Settembre: 10.00 – 11.00 Verifiche Tecniche, se necessarie; 11.00 – 13.00 Prove libere, suddivise per gruppi: 11.00 – 11.20 Gruppo 0, 11.20 – 11.40 Gruppo 1, 11.40 – 12.00 Gruppo 2, 12.00 – 12.20 Gruppo 3, 12.20 – 12.40 Gruppo 4 e
12.40 – 13.00 Gruppo 5; 14.00 – 15.00 Qualificazioni 1; 15.00 – 16.00 Qualificazioni 2 in ordine inverso; 17.30 Prima batteria; 18.30 Seconda batteria; 21.00 Terza batteria; 22.00 Semifinali; 23.00 Finali e 23.45 Premiazioni.
Informazioni su www.drivevent.com