(meowKa / Shutterstock.com)

Ormai è una lotta continua a chi arriverà sul mercato prima con le batterie allo stato solido. Mercedes consegna nel 2022, cinque autobus alla città tedesca di Brema.

Ormai non passa giorno dove il mondo della mobilità sostenibile si stia prodigando per avere quanto prima le batterie allo stato solido. Non si tratta semplicemente di una diversa tecnologia rispetto all’attuale situazione, ma di una vera e propria svolta epocale. 

La città di Brema, in particolare nella società che gestisce il trasporto cittadino, ha deciso di acquistare 5 nuovi autobus Mercedes eCitaro, oltre tutto il sistema complesso di infrastrutture. 

La casa della stella infatti consegnerà anche tre officine mobili ciascuna con la possibilità di andare a ricaricare gli autobus a 40 kW. Chiaramente non mancheranno nei punti fissi di ricarica capaci di erogare 150 kW di potenza. Gli autobus in questione avranno inoltre una capacità totale da 441 kWh e saranno assolutamente in grado di trasportare i passeggero nella città di Brema, dopo diversi esperimenti realizzati. 

La società infatti aveva già iniziato ad acquistare mezzi totalmente elettrici già nel 2016. La scelta ora è quella di adattarsi ai cambiamenti delle tecnologie, per scoprire ogni giorno quanto la tecnologia delle batterie allo stato solido sarà rivoluzionaria. 

I nuovi mezzi inoltre saranno dotati di una serie di innovazioni nella gestione dei passeggeri, in particolare quelle con disabilità nei movimenti. Saranno infatti presenti 2 sistemi di accesso facilitato alle carrozzine, ma anche una protezione intelligente dei ciclisti durante le svolte a destra.

Tutto questo sarà realizzato a bordo di questi nuovi 5 eCitaro Mercedes, che vedremo fra 2 anni girare all’interno della città di Brema. Chiaramente ora aspettiamo anche l’inizio degli ordini da parte di altre città, a partire da quelle italiane, per dare una svolta epocale al passaggio alla mobilità sostenibile pubblica spinta da batteria stato solido.