
Il Brand sino-svedese ha dato il via ormai da qualche tempo a un programma davvero interessante di condivisione delle proprie auto.
La mobilità sostenibile contempla anche un concetto molto semplice, quanto ancora poco sfruttato appieno, ovvero il Car Sharing.
Condividere la propria auto con altre persone, che casomai non si conoscono, non è sicuramente un aspetto semplice e alla portata di tutti.
Quando andiamo nelle grandi città può capitare di prendere in Car Sharing un’auto messa a disposizione all’interno di una flotta di un operatore commerciale. Aspetto diverso se decidiamo di acquistare un’ ‘auto e successivamente la condividiamo con altre persone.
Secondo quanto dichiarato dalla società Automotive Lynk & Co, il suo programma di car sharing, che permette alle persone di condividere la propria auto con altri soggetti, ha permesso di sfruttare davvero molti soldi ai proprietari delle auto.
In Europa negli ultimi 12 mesi sono stati guadagnati circa 850.000 euro dai proprietari delle auto in sharing.
Considerando che il costo medio di queste auto è di €550 al mese, come rata di abbonamento, sicuramente è davvero conveniente approcciarsi alla mobilità sostenibile in tale ambito.
Si tratta di una operazione commerciale davvero interessante e che ha permesso alla Lynk & Co di entrare all’interno di un nuovo mondo ancora poco esplorato da parte delle altre case automobilistiche.