ford ovale
In arrivo la versione elettrica del Transit, veicolo commerciale per eccellenza di Ford (Philip Lange / Shutterstock.com)

La casa dell’ovale blu presenta il suo mezzo commerciale per eccellenza, declinato con un’alimentazione completamente elettrica. Nuovi aiuti alla guida, un sistema di infotainment nuovo e ben 270 cavalli sempre pronti.

Ford, casa statunitense presente in tutto il mondo con i propri veicoli e i propri mezzi commerciali, ha deciso di convertire anche il furgone più famoso. Stiamo parlando del Transit, che da 55 anni è sinonimo di lavoro e robustezza.

Con un’autonomia di ben 350 km, grazie ad un pacco batterie da 67 kWh, è possibile andare effettuare consegne di merci in modalità totalmente elettrica. Lo sprint non mancherà grazie ai 269 cavalli di potenza e ai 230 Newton metro di coppia.

Ford decide quindi di rispondere a Mercedes e Volkswagen, andando a proporre un mezzo che potrebbe rivoluzionare la consegna per coloro che fanno brevi spostamenti all’interno delle città. Un’autonomia di circa 350 km sarebbe perfetta ad esempio per tutti i fattorini. La garanzia è di 8 anni o 160000 km su tutte le componenti elettriche.

Per chi non è avvezzo alle modalità di configurazione dei veicoli commerciali, il mondo di questi ultimi è veramente sconfinato. Dire semplicemente “furgone”, non fa ben comprendere quante sono le possibili combinazioni che possono essere destinate nel momento in cui il cliente ordina un mezzo. Partendo semplicemente dalla diversa lunghezza, alla diversa altezza, oppure tutte le configurazioni all’interno del mezzo nell’area porta merci.

La possibilità di andare a consegnare le merci in una forma di mobilità sostenibile, è garantita dalla possibilità di ricaricare sia con corrente alternata ma anche con una ricarica rapida in corrente continua. È possibile infatti andare a ricaricare dal 15 all’80% la batteria del Tranist in appena 34 minuti. Basterà semplicemente caricare nuove merci, e in poco più di mezz’ora il mezzo sarà quasi completamente carico.

Non vi saranno delle modifiche in termini di capacità di carico, perché le batterie sono state posizionate al di sotto del pianale. Nuovi assistenti alla guida ed un nuovo sistema di infotainment con touch screen da 12 pollici permetteranno di guidare e di viaggiare nel migliore dei modi.