(Domagoj Kovacic / Shutterstock.com)

Viaggiare in elettrico è bellissimo, si viaggia nel silenzio e si rispetta l’ambiente. Ma quante vetture totalmente elettriche sono state vendute nel mese di febbraio? Vediamo insieme i dati. 

Sembra che questo sia l’anno della svolta per le vetture elettriche. E non siamo certo noi a dirlo, con un tono trionfalistico, ma sono proprio i dati che derivano dalle immatricolazioni. Dati certi sui quali bisogna iniziare a pensare e ragionare un attimo per comprendere quanto ci riserva il futuro. 

Regina incontrastata di questa classifica è senza dubbio la Renault Zoe, presentata diversi anni fa e che da sempre è in cima alle classifica di vendita delle vetture elettriche. Nel corso di febbraio sono state vendute in tutta Italia ben 387 Zoe, contro le 10 del Febbraio 2019. Esatto, avete letto bene. 387 contro 10. Una crescita impressionante. 

Ma non è solo una questione legata alla Zoe, in quanto anche tutte le altre vetture elettriche hanno registrato tassi di crescita enormi. 

Al secondo posto troviamo la Volkswagen e-Up! (341 vetture), mentre al terzo troviamo la nuovissima e-208. La Smart, che ha voluto da poco virare completamente sul concetto elettrico, andando ad abbandonare in toto la produzione di vetture spinta da alimentazione termina, si è piazzata al quarto posto con 286 vetture immatricolate.

Continuano la classifica la Tesla Model 3 (dal costo decisamente più alto, 236 vetture), la Nissan Leaf (234 unità), la Golf elettrica (123 unità), Mini Cooper SE (123 unità anche lei), Opel Corsa (117 unità), per concludere la top10 con la DS3 Crossback e le sue 72 unità.

Un trend che porta le vetture elettriche a ricoprire una quota di mercato del 1.5%, contro ad un misero 0.1 % di un anno fa. 

E’ anche vero che moltissimo è legato anche alla decisione del Governo Italiano di andare a sostenere l’acquisto di queste vetture con incentivi economici importanti. Vedremo se tale trend è confermato anche nel mese di Marzo.