
Stiamo per assistere ad un vero e proprio cambiamento, a livello di infrastrutture, per quel che riguarda l’alimentazione elettrica delle nostre autovetture. Enel X andrà ad installare nei prossimi 2 anni, ben 31.000 colonnine di ricarica.
Ci siamo, il processo di cambiamento è iniziato. Un investimento anche economico non da poco, visto che ogni colonnina di ricarica ha un costo considerevole.
A finanziare tutto ci pensa un progetto europeo, denominato AMBRA – Electrify Europe (AMBRA-E), della portata di ben 70,7 milioni di euro, in parte finanziato dalla Commissione Europea nella misura di 15 milioni. Succo del discorso è per l’appunto l’installazione di ben 31.000 colonnine di ricarica veloce, di varia tipologia, entro il 2022.
Tremila di queste colonnine verranno distribuite sulle principali strade di comunicazione in Italia, Spagna e Romania, grazie al coordinamento di Enel X, società del gruppo Enel deputata al compito di gestire la mobilità elettrica per conto del più grande italiano di energia elettrica.
Al fine di andare ad intercettare il maggior numero di autovetture elettriche, e di necessità di ricarica, si è scelto di non andare ad installare colonnine di ricarica tutte uguali, l’una con l’altra, ma di differenziare. Saranno infatti presenti colonnine fino a 22kW in corrente alternata (AC) ribattezzate Quick, a cui faranno seguito le colonnine Fast da 50kW in corrente continua (DC) ed Ultra Fast fino a 350 kW in corrente continua (DC). In questo modo, tutte le vetture avranno la possibilità di ricaricare perfettamente la propria batteria. Per accedere a questi punti di ricarica, basterà scaricare l’app di Enel X, o degli altri partner del progetto, in modo da poter pagare con il proprio cellulare, l’importo in questione della ricarica.
In Italia inoltre è prevista l’installazione di ulteriori 28.000 colonnine, grazie ad un’altra parte del progetto AMBRA – E, con in questo caso un prestito della Banca Europea per gli investimenti (BEI) di ben 115 milioni di euro.
Ben presto quindi saremmo molto più liberi di viaggiare in totale libertà presso non solo il nostro paese, ma anche in altri paesi dell’Europa, con il medesimo account di ricarica. Finalmente!