
È uscita finalmente l’attesa classifica delle auto elettriche più vendute in Europa nell’anno scorso. Scopriamo insieme chi guida la classifica.
L’anno che abbiamo appena lasciato alle spalle, è stato un periodo molto importante di ripresa dopo il periodo pandemico.
Le immatricolazioni dei veicoli elettrici in Europa sono cresciute del 29% rispetto al 2021. Complessivamente sono state circa un milione e mezzo le immatricolazioni totali, secondo quanto riportato da Jato Dynamics.
Di questa percentuale, quattordici auto su 100 sono elettriche. Osservando nel dettaglio quali siano gli Stati maggiormente attenti alla transizione elettrica, spicca chiaramente al primo posto la Norvegia. Le auto completamente elettriche vendute in Norvegia occupano il 79% del totale. Al secondo posto abbiamo la Svezia con il 33%, e successivamente Olanda con il 23.
L’Italia registra un limitato 3%.
Osservando bene i dati, però, si nota come l’Italia sia l’unico mercato europeo a registrare un calo tra il 2021 e 2022.
In termini di auto più vendute, si colloca al primo posto con 137.000 vendute in tutta Europa Tesla Model Y. Un vero e proprio boom di queste auto rispetto all’anno precedente, con un aumento del 424%.
Al secondo posto troviamo un’altra Tesla ,e precisamente Model 3 con 91.000 unità. Il terzo gradino è occupato da Volkswagen ID.4 con 67.000 unità, alla quale fa subito seguito la Fiat 500 elettrica con 66.000 unità.
Nel corso della classifica si incontrano poi altre auto come la Volkswagen ID.3, ma anche Skoda Enyaq IV oppure Dacia Spring.
Come possiamo vedere, sono diverse le tipologie di auto di diversi settori da cui trae beneficio questa classifica.
In termini di gruppi produttivi, al primo posto troviamo però Volkswagen con 349.000 auto, seguita da Tesla con 232mila e Stellantis con 230mila.
Questo riflette anche un po’ l’impegno delle diverse case automobilistiche nella transizione ecologica. Ford segue molto staccata, con 25.000 unità…ma la casa dell’ovale blu deve ancora dire moltissimo in tal senso. Toyota è addirittura a quota 5.000 unità vendute. Distanze davvero importanti dai maxi gruppi che guidano queste classifiche.