dakar
Audi si presenterà alle prossime edizioni del rally più famoso al mondo (Rodrigo Garrido / Shutterstock.com)

La casa tedesca dei quattro anelli ha deciso di presentarsi alla gara rally più dura al mondo. Utilizzerà un veicolo elettrico al quale è stato affiancato un motore turbo benzina per garantire le lunghissime percorrenze chilometriche a cui i veicoli sono sottoposti.

Gli appassionati auto sapranno benissimo di cosa si tratta quando viene fuori il termine “Dakar”.  Stiamo parlando della gara di rally più dura al mondo, che si percorre lungo i deserti e gli off-road più pericolosi presenti sul nostro Terra.  Non esiste una sola categoria, quando si parla della Dakar: esiste infatti la categoria relativa alle moto, le auto e i camion. 

Audi ha deciso, notizia recentissima, di mettere il suo nome all’interno dei partecipanti alle prossime edizioni della Dakar. Il mezzo in questione è una vettura che nasce come auto elettrica, alla quale però è stato aggiunto un motore turbo benzina. La scelta di utilizzare un veicolo elettrificato è legata al fatto che le tappe della Dakar sono molto lunghe e hanno una percorrenza in termini di km veramente elevata. 

Non è una gara secca, ma si sviluppa su diversi giorni, percorrendo diverse migliaia di chilometri in totale. Per questo motivo presentarsi con una vettura elettrica è al momento ancora impossibile.

Non è la prima volta che Audi si presenta nei rally, in quanto negli anni 80 è stata una vera e propria Regina nel Motorsport internazionale del Rally.

La scelta di Audi di iscriversi alla Dakar, è da leggere sia in un’ottica di sperimentazione di combinazioni utili per un successivo utilizzo su strada, sia una volontà dell’azienda di ricordare ancora una volta come l’era dell’elettrificazione è ormai permeante all’interno delle nostra epoca. 

Se una volta queste gare erano realizzate solo per i motori ad alte prestazioni termiche, ora l’elettrico è quantomeno fondamentale per permettere una spinta prestazionale della vettura verso l’arrivo.