(Steve Lagreca / Shutterstock.com)

La casa automobilistica tedesca ha sviluppato un sistema che permette di prevenire i blackout di energia elettrica durante le fasi di ricarica di una vettura. Scopriamo insieme come è possibile tutto ciò.

Abbiamo letto negli ultimi giorni sulle diverse testate online, come le vetture elettriche potrebbe essere colpevoli e la causa di un totale blackout di energia elettrica. Se si ipotizza infatti che tutte le vetture attualmente in circolazione fossero alimentate dall’energia elettrica, ci potrebbe essere un potenziale blackout del paese. 

Audi risponde a queste dichiarazioni comparse in rete con la sua nuova tecnologia. Grazie ad una ricarica intelligente e ottimizzata, il sistema di fornitura della corrente elettrica non viene sovraccaricato e si elimina la possibilità del blackout. I modelli attuali di Audi e-Tron ed il sistema di ricarica Connect sono già predisposti e pronti per questo utilizzo.

Audi ha già testato tale situazione in Europa, superando in modo eccellente una situazione di stress test. Concretamente significherà che la ricarica diventerà più lunga e quindi ritardata, tenendo conto dell’orario di partenza desiderato e del carico effettivo della corrente elettrica. Se Infatti viene effettuato una ricarica domestica della vettura, probabilmente invece di  un numero di limitato di ore, Audi prevede che ricarica completa avverrà in una tempistica leggermente superiore. In altre parole, le diverse vetture attaccate alle colonnine elettriche, di relazioneranno, al fine di non ottenere un blackout.

Audi però è fiduciosa nella permettere una ottimizzazione di tale sistema su scala globale. A medio termine temporale infatti questa tecnologia permetterà di controllare la capacità di ricarica, il tempo di ricarica e la durata della ricarica per ciascuna vettura. 

Considerando inoltre la larga diffusione che si prospettano delle colonnine di energia, quello che un soggetto non riesce a recuperare a casa, lo può effettuare tranquillamente durante l’orario di lavoro. 

Audi infatti sta spingendo moltissimo in termini di mobilità sostenibile e crede giustamente che la diffusione delle colonnine di energia elettrica sia un fattore chiave per lo sviluppo della mobilità sostenibile.