
Il brand tedesco automotive ha deciso, secondo quanto si apprende on-line, di seguire lo stile Tesla. Dovrebbe partire infatti un progetto circa la realizzazione di colonnine di ricarica veloce proprietarie.
Il trend setter Tesla ha ancora una volta imposto le regole del mercato. In questo modo tutti gli altri player automotive sono costretti a rincorrere quello che Elon Musk ha iniziato.
Audi sembrerebbe avere intenzioni di realizzare una rete di ricarica veloce, di proprietà, all’interno del territorio europeo.
Con il processo di elettrificazione automotive, e con la grande differenza tra le diverse modalità di ricarica, si sta sviluppando una sorta di lotta tra le diverse case automobilistiche.
Considerando la piena attività di ricerca e sviluppo di questi mesi in termini di ricarica veloce, la nostra impressione è che però si stia creando abbastanza confusione in merito.
Non appena il mercato della sostenibilità su quattro ruote lo permetterà, anche i grandi player del rifornimento, le famose sette sorelle, introdurranno delle colonnine di ricarica in modo molto più diffuso rispetto all’attuale situazione.
Avere una rete di ricariche veloce proprietarie, sia di Audi, sia di Tesla, ma anche di altri gruppi all’interno del mondo automotive, non farà altro che creare probabilmente confusione nel luogo di ricarica.
La comunanza di intenti legati a un progetto comune come Ionity, sarebbe stato più ottimale da un punto di vista della fruibilità da parte degli utenti finali.
È anche vero che questi progetti vengono sviluppati al fine di determinare una supremazia del brand nei confronti degli altri competitor in un mercato automotive in costante evoluzione e in costante implementazione di nuove tecnologie.
Come abbiamo visto Tesla, è riuscita a definirsi player trend setter, e ha imposto ancora una volta il trend del mercato e costretto gli altri brand a rincorrere quello che è già stato creato.
La svolta di tutto il processo Audi dovrebbe avvenire nel 2024, con una prima grossa implementazione di questa rete proprietaria all’interno del territorio europeo.